Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


L'uomo si offerse di accompagnarla; non accettò. Allora i due sposi, imbarazzati, le diedero un ombrello, insegnandole la via più breve. Quel balzo, quella stretta, quel bacio, quel rantolo, Marta portava tutto con , l'avrebbe portato l'intera vita. E correva sotto la pioggia, mentre da' suoi occhi scorrevano larghe lagrime, inondata dal cielo, inondata dall'anima sua.

Verso le tenebre. Pioveva a dirotto quando Cresti la vide venire per il viale delle mortelle sotto un piccolo ombrello, che riparava a stento la testa, colle gonnelle raccolte sui fianchi per difenderle contro i colpi di vento. A tutta prima stentò a riconoscerla: poi disse correndole incontro: Flora? al Pioppino con questo tempo? Proprio io.

Nel palco della principessa Calliraki, bellissima dama greca, che si trovava da un mese a Venezia, l'abate Pildani dopo il primo atto declamava, gestiva con in mano il suo ombrello verde. Dica, signor Abate... lei che conosce questa grande artista.... crede sia possibile che essa abbia commesso un delitto?... domandava la principessa.

Passammo a vedere gli arredi sacri e gli utensili pel servizio religioso. Molto ricche ed originali sono le croci cofte in bronzo ed argento massiccio. I bornus che vestono i preti durante le funzioni, in raso azzurro con ricami in sete a vario colore e grandi ornati e fermagli in argento lavorato ad uso filograna; il cappello, il baldacchino ad ombrello, il turibolo in bronzo dallo stile bizantino, il campanello ad U coi dischi in lamina d'ottone, che scorrendo su fili e battendo un contro l'altro producono il suono; le croci in ferro che i sacerdoti devono sempre tenere fra mani e servirsene per farsi il segno della croce. Cose tutte che difficilmente potrei descrivere e che siccome credo piuttosto interessanti riproduco alla meglio colla matita. Le stoffe sono tutte importazioni dall'Europa o dall'India, ma tutto il resto è fatto in paese, e parmi strano assai come, dove quasi ogni traccia di civilt

Veda, signora Luisa, diceva egli quella pianta d'alto fusto, dalle larghe foglie disposte ad ombrello, è il banano, della famiglia delle musacee, che fa quei frutti eccellenti... ma non qui. Ne fa invece l'ananasso, della famiglia delle narcisoidée, che Vossignoria vede qui basso. Bello! disse la signora, con voce lenta e fievole. E questa, che pianta è?

Io scendevo lentamente per quella tale scaletta; egli se ne stava laggiù nel vicolo, all'ombra, piantata la punta di un ombrello nel terriccio, le mani sul manico di madreperla a gruccia. Con le spalle al muro, gli occhi a terra, il vecchietto m'aveva l'aria di star meditando.

Faggi e pini a ombrello e alcuna quercia si raggruppano ivi in masse diverse e spartite: l'accozzamento di verdi differentissimi e la più differente struttura degli alberi inducono una combinazione attraente di prospetti e di colori. La comune robustezza e la comune vetust

È un piacere, che cosa dice? balbettai nell'alzarmi, mentre andavo cercando nei cantucci il mio ombrello da viaggio. Mi fa un tal senso di tristezza la sola idea di restar sola in un tal giorno.... Eh, immagino, poverina! o anche a me.... Verrò volentieri. Son solo anch'io e in un giorno così.... Grazie, stia bene. E via! Credete che io abbia dormito una notte intera dopo questo discorso?

Poco dopo entrò Battistone alquanto scalmanato, colle orecchie rosse, con un ombrello sotto il braccio, una valigia in mano. E fu accolto da un vivo applauso. Hai fatto buon viaggio? si temeva che tu avessi perduta la corsa. Si temeva anzi di un deragliamento, o di uno scontro ferroviario.

Ella si rivolse allo specchio, si mise il cappello; poi andò verso il tavolo, prese il braccialetto, i guanti. Sono pronta disse. Parve cercare qualche altro oggetto, con lo sguardo. Soggiunse: Avevo un ombrello; è vero? , credo. Ah, ecco: devo averlo lasciato laggiù, sul sedile, al bivio. Andiamo a cercarlo? Sono troppo stanca. Vado io solo, allora. No. Manda Calisto. Vado io.

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca