Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Ma perchè non ricorriamo al Papa? Vi ricorse pure Olimpia, e con ottimo successo? E non vi ricorsi io?
EUGENIO. O sorella Olimpia, quanta bellezza m'ha raccontato il padre, ch'era in te! TEODOSIO. O moglie, o figlia, che v'ho stimate morte, poiché di tante lettere che v'ho inviate per saperne qualche novella, non mai ne abbiamo ricevuta risposta. SQUADRA. Non piú, che dite benissimo.
Così dicendo, prese la mano della signora e s'inchinò per baciarla. Era un po' confusa, la signora Angelica, anzi sconcertata senz'altro. E non meno confusa, non meno sconcertata la signora Olimpia, a cui si volgeva il conte Malatesti, dopo aver baciata la mano della cognata. Avrebbe voluto schermirsi, ritirare la sua.
Stato, fêr provar mai famosi amanti; Più tosto il primo loco, ch'il secondo Darò ad Olimpia: Così l'Ariosto, lentamente da principio e a voce bassa, poi grado grado infervorandosi per l'entusiasmo e la commozione, recitò di un fiato tutte quelle mirabili stanze del canto decimo, le quali in tutti coloro che lo stavano ascoltando, misero quella sensazione profonda che a tutta prima, più che collo scoppio dell'applauso, si manifesta col mormorio dell'ammirazione.
TRASILOGO. Entrati che sarete in casa, vo' che mi diate per isposa Olimpia quella sua figlia, che tu dirai esser tua sorella e tu tua figlia; ch'io vi darò tal mancia di questo che non avrete bisogno mentre siete vivi d'andar piú mendicando.
Olimpia s'è fidata di me e non ci è altro che lo sappi, e ogni cosuccia che si scoprisse estimarebbe subito che fosse uscita da me. Taci e ascolta. ANASIRA. Taccio e ascolto. BALIA. Sai bene come i mesi adietro Olimpia dimorò in Salerno in casa di Beatrice sua zia un certo tempo.
Tu non stai appresso Olimpia un momento che non ti trasmuti di cento colori; non mai te le distacchi da lato.
Bireno al conte con parole grate mostra conoscer l'obligo che gli have. Indi insieme e con molte altre brigate se ne vanno ove attende Olimpia in nave: così la donna, a cui di ragion spetta il dominio de l'isola, era detta; 85 quella che quivi Orlando avea condutto non con pensier che far dovesse tanto; che la parea bastar, che posta in lutto sol lei, lo sposo avesse a trar di pianto.
Egli, poi, non avrebbe voluto cambiare il suo nome in quel di Bireno, che fu il nome di un traditore. Il signor Orlando, adunque, si era adattato a quel piccolo guaio, della poca corrispondenza dei nomi, o non ci aveva neanche badato. Innamorandosi d'una Olimpia, poteva anzi rallegrarsi, di essersi imbattuto in un altro nome ariostesco, da tirare in famiglia.
79 Così fra pochi dì gente raccolse; e fatto lega col re d'Inghilterra e con l'altro di Scozia, gli ritolse Olanda, e in Frisa non gli lasciò terra; ed a ribellione anco gli volse la sua Selandia: e non finì la guerra, che gli diè morte; né però fu tale la pena, ch'al delitto andasse eguale. 80 Olimpia Oberto si pigliò per moglie, e di contessa la fe' gran regina.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca