Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 luglio 2025
Oggi così e domani chi sa come! Voi vi tenete forte, ed essi non si tengono più. Volubili! Volubili! Voi dite: «questo non può essere!» e per loro può essere tutto. Ma voi dite che non è vero. E perché? Perché non par vero a te, a te, a te, indica tre di loro,
Alma gentile, ove ogni studio pose natura in darvi a pieno ogni eccellenza, e fece il ciel quasi restarne senza per dar a voi quel bel, ch'a ogni altra ascose; voi fra leggiadre donne e gloriose elesse sola; e per esperienza si vede altera andarne oggi Fiorenza de le belle opre vostre alte e famose.
Modesto, dico, proseguì l'altro, perchè non ho cercato grandi ricompense... fin ora: e non mi son vantato con altri di quello che ho fatto... fin ad oggi!
Sono il tuo servo. Dio ti renda merito dell'onore che vuoi farmi oggi e Dio sia lodato per questa gioia che d
La conversione di Costantino nell'ordine delle cose umane questo gli fruttò, che potè valersi del cristianesimo come arnese di guerra per soperchiare i suoi nemici, ed istrumento in pace per disporre il paese a perpetua servitù. Io non credo che quando Costantino donò a Papa Silvestro il manto, il caval bianco, e la signoria una voce dal cielo fu udita, che disse: «oggi è messo il veleno nella Chiesa di Dio » come non ho voluto aggiustare fede all'apparizione del Labaro, però mi resta chiarito vero quanto afferma Santo Atanasio che Costantino sovvertì la costituzione del Signore trasmessa agli Apostoli . Di fatti mentre fino a costui il vescovo usciva eletto nel modo che resulta manifesto da queste altre parole di Santo Leone Papa: «si preferisca per vescovo quello che il popolo, e il clero ha concordemente richiesto. Guardisi a non ordinare alcuno che dal popolo non sia voluto, e domandato acciocchè il popolo preso a contro pelo non odii, o disprezzi il suo pastore e si separi dalla religione non avendo potuto ottenere quello che desiderava. Chi ha da presiedere a tutti sia eletto da tutti . Nè i vescovi soli eleggevansi dalla universalit
Però che quell'uomo, mandato in terra sì come castigo alla Francia e perchè i popoli si ravvedano d'ogni culto idolatra d'un nome nell'avvenire, è il peggiore fra quanti tormentano in oggi l'Europa. Il suo Genio è la conoscenza del male: la sua parola, menzogna: la sua forza, tradimento e disprezzo d'ogni cosa nella quale gli uomini ripongono fede ed amore. L'anima sua si libra, come pendolo nelle mani di Satana, fra il Calcolo e la Volutt
Oggi, a un disgraziato che non sappia come campare, purchè goda di forti protezioni, si elargisce un posto di scrivano straordinario. Vale a dire, non poca fame e molto lavoro. Il Governo papale, invece, dava un impiego di povero: ossia, l'ozio e parecchi baiocchi. La minestra dei frati era un di più: era la gratificazione, che lo scrivano straordinario, poveraccio, non ha.
Agevolezza di comunicazioni hanno oggi, sto per dire, tolte di mezzo le distanze e le barriere fra popolo e popolo; posta di lettere, giornali, commercio, viaggi, fecero comuni a uno le usanze, le idee di tutti; una gente conosce l'altra, una all'altra somiglia per vestire, per costumi: sei fuori, ma frequente incontri tuoi concittadini, ma ogni tratto te ne giungono ragguagli; calchi una terra forestiera, ma le simpatie di nazione, di opinioni, di ingegno, di speranze vengono a mitigarti la durezza dell'esilio, ti fanno trovare nuovi amici, udire in diversa lingua l'espressione dei tuoi medesimi sentimenti, la fratellevole compassione per le tue sventure.
Signore Iddio! sospirò la virago. E con la punta del medio si toccò a più riprese in mezzo al petto enorme e molle, ondeggiante a ogni suo più piccolo moto. Qui, capisce? Scendevo le scale, scusandomi. Il donnone mi gridava dietro: Sa, badi: si tenga a sinistra! E non dubiti: penso io a mandarle oggi la baronessa. E mille rispetti! E ci venga a trovare!
Ed oggi, ecco, ella gli stava davanti ancora, fervida e sottile, ardente e leggiadra, e Nino, immobile, col cuore palpitante, si domandava se essa lo ravviserebbe. A un tratto ella volse gli occhi verso di lui e lo fissò con sguardo fermo e profondo. Tanto a lungo ella lo guardò che gli parve che tutti dovessero accorgersene, e Nino si sentì mancare il respiro per la commozione.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca