Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 luglio 2025


So io bene che la mia mi è cara che non la darei per quante lingue oggi si trovano. E cosí credo intervenga a voi. Però grato esser vi deve sentire la commedia nella lingua vostra. Avevo errato: nella nostra, non nella vostra, udirete la commedia; ché a parlare aviamo noi, voi a tacere.

Tu sei il mio angiolo, Ilma ripeteva il marito innamorato il mio caro angiolo, nessuno può esser più felice di quanto sono io nell'amarti... Oggi pensi di uscire?... quali sono i tuoi disegni per la giornata?... parla, Ilma, da' ordini al tuo schiavo, che è così orgoglioso di obbedirti.

Accetti, egregio signor Direttore, i miei anticipati ringraziamenti e l'espressione del mio perfetto ossequio. Vicenza, 15 Novembre 1887. Nota Il Mistero del Poeta venne infatti pubblicato nella Nuova Antologia. Oggi, 2 novembre 1881, ho deciso di porre in iscritto il segreto ch'è la vita, la ricchezza e la potenza dell'anima mia.

come modesto soverchiamente in proposito dello idioma, che oggi presumono insegnarci questi bizzarri fratelli piemontesi egli scriveva: «Stranio innesto son io su tosco stelo

La campagna romana, un popolata e fertile, è oggi, lo ripeto, un deserto seminato di macerie e coperto di paludi e di macchie. L'ammiratore della natura selvaggia trova pascolo col

I parrucchieri! i parrucchieri! gridano a tal punto molte voci. Gli assembrati si levano come un sol uomo, e i portabandiere del giornalismo cominciano a sfilare dinanzi al padiglione. Sai tu chiede a Foscolo l'Alfieri a quanti ascendano i nuovi organi di mistificazione che oggi si istituirono a Milano per la bisogna delle elezioni?... Da seicento ad ottocento, salvo errore.

Oggi, a Bembe, si d

Fede, io dico, e non opinione: l'opinione nazionale è oggi universale in Italia: la fede rara tuttavia, fuorchè tra i popolani delle nostre citt

Forma e sostanza non avevano nulla di simile. Il giornale era in ottavo a due colonne con una testata di piccoli tipi, a forma di libro. A vederne uno oggi, si crederebbe ad un foglio di stampa di un’opera; mentre l’amatore ha di fronte una ghiotta curiosit

Allora il giornale quotidiano non era un organo frettoloso d'informazioni com'è divenuto oggi. Il cronista teatrale aveva dignit

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca