Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
S urgite trippivorae, Merlini cura, Camoenae: «T rinch trinch» si canimus, quid erit? cantate, bocali! E cce menestrarum quae copia quantaque stridet R ostizzana super brasas squaquarare bisognat. C urrite, gnoccorum smalzo lardoque colantum O conchae, plenique cadi plenique tinazzi! R umpite brodiflues per stagna lasagnica fontes, E rrantesque novo semper de lacte ruscelli!
Ciò ch'a difesa spera che gli vaglia, senza gran diferir, tutto procura: pensa mandare in Inghilterra, e trarne gente onde possa un novo campo farne: 26 che vuole uscir di nuovo alla campagna, e ritentar la sorte de la guerra. Spaccia Rinaldo subito in Bretagna, Bretagna che fu poi detta Inghilterra.
Quivi si veggion de le genti tue Antigone, Deifile e Argia, e Ismene si` trista come fue. Vedeisi quella che mostro` Langia; evvi la figlia di Tiresia, e Teti e con le suore sue Deidamia>>. Tacevansi ambedue gia` li poeti, di novo attenti a riguardar dintorno, liberi da saliri e da pareti;
vid’ io lo Minotauro far cotale; e quello accorto gridò: «Corri al varco; mentre ch’e’ ’nfuria, è buon che tu ti cale». Così prendemmo via giù per lo scarco di quelle pietre, che spesso moviensi sotto i miei piedi per lo novo carco. Io gia pensando; e quei disse: «Tu pensi forse a questa ruina, ch’è guardata da quell’ ira bestial ch’i’ ora spensi.
Vasti miraggi di sabbie cocenti, Corse d’audaci cavalli nitrenti Sul patrio suol? Quando tu scoti la folta criniera, E punti a terra la zampa guerriera Mordendo il fren, Quando tu nitri con urlo selvaggio, Subita brama di novo viaggio M’avvampa in sen. Non sai?... M’attiran le plaghe serene; Non sai?... M’attiran le nitide arene Arse dal sol.
Però sta fermo e stretto destin, a penitenzia d'un tal fallo, che l'uomo in grembo a morte quivi nasca: cosí dal cielo casca l'alma di novo fatta in scuro vallo, dove se stessa oblia cieca ed inferma, giá devoluta in sterco, fango e sperma. Summum erga hominem Dei beneficium. Peccatum originale, quod in Adam fuit personale, in aliis naturale.
Poscia li pie` di retro, insieme attorti, diventaron lo membro che l'uom cela, e 'l misero del suo n'avea due porti. Mentre che 'l fummo l'uno e l'altro vela di color novo, e genera 'l pel suso per l'una parte e da l'altra il dipela, l'un si levo` e l'altro cadde giuso, non torcendo pero` le lucerne empie, sotto le quai ciascun cambiava muso.
E dove ardente il corridore ei sprona, Ottoman giunge, e, serenando il ciglio, Parla: Febo de' tuoi l'armi abbandona; Or di riposo è via miglior consiglio; Diman le trombe a novo assalto suona, Come il dì sorga in sul mattin vermiglio; Allor mia destra in guerreggiar fia teco. Sparve ciò detto, e va per l'aer cieco.
Contemplavo da più d'un quarto d'ora quello spettacolo, novo per me, di rustico assolutismo e ne traevo delle considerazioni poco benigne per l'indipendenza e la dignit
Qual e` quel toro che si slaccia in quella c'ha ricevuto gia` 'l colpo mortale, che gir non sa, ma qua e la` saltella, vid'io lo Minotauro far cotale; e quello accorto grido`: <<Corri al varco: mentre ch'e' 'nfuria, e` buon che tu ti cale>>. Cosi` prendemmo via giu` per lo scarco di quelle pietre, che spesso moviensi sotto i miei piedi per lo novo carco.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca