Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 luglio 2025


Ho commesso una fanciullaggine con sua madre; bisogna riparare subito, subito, subito.... Non aveva ancor finito il suo pensiero, che una voce nota gli risonò alle spalle. Guardalo qui! Dove vai, così meditabondo? Era Berto Candriani, che, fattoglisi al fianco, lo squadrò e rimase stupefatto. Accidenti! Che cosa t'è successo? Ti hanno bastonato?

[Nota 15: Cantarana e Nirone, o Nilone, così chiamavansi due fosse interne della citt

In questa nota il Saint-Edme d

Questa schietta poesia è scritta in terzine e si compone di undici capitoli. Non ci si attenda nessuna bellezza poetica da lui; essa è però degna di nota per la fedelt

Obbediente all'amoroso invito Porsi la mano e molle Trassi alle labbra il tiepido tesoro. Povera capra, addio! Se Dio tien nota, ci vedremo all'ultimo Di Giosafat in qualche ombra romita. Perchè ride, marchesa? Se tra gli umani irsuti arido è spesso Il favellar e il vivere Qual colpa n'ha la capra? Qual colpa il servo suo quando all'altero Riso non ride e l'anima non trova?

La sera del dopo partii per Valenza. Mi ricordo che pochi momenti prima di partire, dovendo pagare il conto dell'albergo, osservai al padrone che nella nota c'era segnata una candela di più, e gli domandai ridendo: "Me la toglie?" Il padrone afferrò la penna, e togliendo venti centesimi dal totale della somma, rispose con voce che voleva parer commossa: "Diavolo! fra Italiani!...."

[Nota 72: Il cit. canto normanno Le passant et la bergère:

Raccomando la lettura di questa nota composta da scrittore cattolico; voglia bene mandarla a mente chi legge però che su quella fondino massimamente i chiesastici i diritti di Roma sopra gli stati pontifici «la occultazione, o fabbricazione di documenti non si può negare, ma si fecero per promovere l'autorit

«Re-do-si, re-do-si, re-e-e-e», sospirano in terze i clarinetti. Una pausa. Anne-Marie alza lentamente il braccio destro e attacca il «sol» basso con arco deciso. La lunga nota freme, bassa e vibrante, con voce di violoncello.

Tuttavia Giulio fu Papa animoso, e di spiriti eccelsi così che, nota il Machiavello, se prima di lui non vi era barone romano, per piccolo ch'ei fosse, il quale si peritasse a sfidare la potest

Parola Del Giorno

incumbenza

Altri Alla Ricerca