Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
De Nittis affranto non fece alcuna obbiezione. L'altra, uscita al solito, mentre egli si svestiva, rientrò poco dopo, appena lo intese rivoltolarsi sul letto, per rimboccargli le coperte e portargli via il lume dal comodino. Dorma, gli ripetè due o tre volte autorevolmente. Egli ebbe un triste sorriso.
Quella fu nullameno una triste giornata: Bice ogni tanto si asciugava gli occhi, e cercava tutti i pretesti per tornare presso la culla del piccolo Giulio. Il suo spavento si accresceva da questo, che per i bambini non ci potevano essere medicine. Ma appena rimasti soli, De Nittis aveva afferrato la mano di Ambrosi. Tu disperi! No ti dico, ma in ogni caso voglio salvare la madre.
Accadeva spesso a De Nittis come a molti ingegni pigri di pensatori, che nella fiamma del parlare improvvisano i propri più squisiti capolavori, mentre nello scrivere il pensiero sembra perdere in essi della prima luce, cristallizzandosi in uno stile tutto di studio.
Quindi comprese anche troppo bene le spiegazioni di De Nittis sull'arte antica, oggi quasi inintelligibile anche alla maggior parte delle persone colte, dacchè nessun popolo dopo i greci intese più la bellezza come una verit
De Nittis, che doveva ancora prendere il caffè, ne ordinò un'altra tazza per Bice. Oggi, che avevo vacanza all'universit
Il dottore, mandato a chiamare in fretta, entrò nella camera vestito peggio della sera prima, con una giacca di fustagno e due scarpe gialle, giacchè un servitore lo aveva trovato, mentre col biroccino si dirigeva verso San Quirico, alla casa di un colono. Anche De Nittis era nella camera. Dottore, mio Dio! esclamò Bice, andandogli incontro.
De Nittis, anche più inquieto di Bice, taceva. Gi
Oh! disse Bice, quale meraviglia! È miracolosa? domandò sardonicamente il dottore, che quella sera cercava tutti i modi per divertire Bice. Come arte, senza dubbio, rispose De Nittis. È stata benedetta sull'altare del Santo Sepolcro a Gerusalemme, soggiunse la contessa Maria. Era della mia povera mamma: ho voluto dartela stasera, perchè tu la porti sempre per amore di lei.
Muore! gridò De Nittis, che non poteva vederlo così nascosto contro il petto di Bice, ma ella si volse impetuosamente per dire di no.
Ma l'indomani De Nittis era più nervoso. Margherita non osò interrogarlo sulla gita di Roma; egli tentò indarno di lavorare.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca