Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 giugno 2025


Ella ne parlava con una satira rattenuta, pur consentendo alla inevitabile ingratitudine umana di essere stata trattata così. Oramai, si volse a De Nittis, siamo tutti avanzi del medesimo naufragio. Tu sola, Maria, che non volesti mai saperne del mondo, puoi non comprendere la nostra posizione. Che cosa dovrebbe darvi il mondo, che non ha nulla per le anime?

De Nittis si volse quasi con ammirazione: la fanciulla nella dolorante bont

Prinetti e Giorgi avevano ripreso il bezique, la contessa Ginevra e la contessa Maria le calzettine. Il salotto si manteneva silenzioso, ma a poco a poco il dottore, aiutato da De Nittis, riuscì ad annodare con Bice una conversazione; veramente egli non vi era molto forte, ma l'altro, il grand'uomo della loro piccola societ

Rimasero entrambi imbarazzati, poi De Nittis per rompere il ghiaccio le disse con affettata disinvoltura: Oggi avevamo stabilito di visitare il museo Borghese. A che scopo? ella rispose con voce mesta. Ma egli, che voleva dimenticare assolutamente la scena di ieri, finse di sorridere. Andate a mettervi il cappellino: avete gi

Il resto della serata passò per lui come un incanto, poi uscì con De Nittis. Voi non pubblicherete questo, disse il filosofo rattenendolo un istante per la mano: come il pensiero di Spinosa, la vostra musica sar

La contessa Maria piangeva, poi si riscosse: Andiamo, andiamo. Appena scomparvero per le scale, Tonina e Margherita corsero a spalancare le finestre per vedere il professore salire in carrozza; istintivamente De Nittis alzò gli occhi, e allora esse salutarono agitando famigliarmente le mani fra la meraviglia della gente, che si voltava dalla strada a guardare.

Infatti non tornò che l'indomani, alle due dopo mezzogiorno; Bice e De Nittis non si erano coricati, vegliando assiduamente il bambino. Quando l'illustre clinico entrò nella camera, l'aspetto smorto, disfatto di quei due parve impressionarlo. Era quasi un bell'uomo, alto, ancora giovane, dai capelli gi

Non ostante la febbre di tali esaltazioni, la natura stremata la costringeva a prendere qualche riposo. Da principio s'addormentava di un sonno inquieto sulla sedia, presso la culla, poi dovette cedere alle istanze e mettersi a letto; anche De Nittis aveva consentito a fare altrettanto, dividendo le ore di veglia con lei, Margherita e Tonina. Erano gi

A poco a poco De Nittis si era assorto in queste meditazioni. La candela, oramai consunta, ventava nel bocciuolo della bugia con un battito di ali spaventate: accese l'altro lume a petrolio, e si trasse dinanzi tutti i fascicoli della sua grande opera. Sulla pallidezza lapidea della fronte gli si accendeva come una aureola.

A questa risposta inintelligibile il dottore e la contessa si guardarono maravigliati. Capisci tu, De Nittis? Egli parve tardare un istante, poi rispose intrepidamente: No. Lo senti? neanche lui. Ma Bice, che si era rivolta verso la zuccheriera per nascondere la propria emozione, accorgendosi che egli stava per uscire, lo fermò. Perchè dunque volete andarvene?

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca