Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 luglio 2025
Quelle care persone si accordarono di pranzare insieme il giorno di Natale, per far più lieta la festa dell'umanit
È Natale! è Natale!... O Madonna, o mia Madonna bionda e della terra, non mi svegliare dal casto sogno, per amore della tua mamma! O bambino roseo, bambino della mia Madonna bionda e della terra, bambino del mio presepio, bambino della casetta del povero poeta, vieni e dammi questo bacio lungo, questo bacio santo, questo bacio di Natale!
Erano vicine le feste di Natale. Vincenzo domandò una licenza per andar a passarle in famiglia, e partì, impaziente come Damone accorrente alla salvezza di Pizia.
Un giorno, Damiano passava dalla fabbrica allo studio terreno del signor Natale, situato all'opposta parte del cortile, recando seco il libro giornale delle fatture, com'era la pratica, affinchè il principale lo rivedesse, innanzi di pagar le mercedi agli artigiani.
Ma Carluccio fa ancora il soldato? -Lo fa sino a Natale: poi, torna. Mi ha scritto la lettera. Ciccillo non ha fatto il soldato? No: il governo non lo piglia, è figlio unico di madre vedova. Quando vi sposate? Ci vogliono i soldi, disse Vicenzella, con una malinconia profonda. Non li fai, tu? Li fo, li fo.... Ebbene? E poi se ne vanno. Non ci è che fare. O che brutta sorte!
Gli avevano detto la sera innanzi che mancavano due giorni a Natale. Si studiava di calcolare quanto poteva esserci di meno dopo quella notte trascorsa. Ad ogni modo poteva esser poco; e pensava: Appena sar
E, per quanto mio padre lo interrogasse, non ci fu verso di fargli dire se voleva riaverle, o se s'avevano da bruciare. E le bruciammo noi, mio padre ed io, nel fuoco del caminetto tutte le care speranze che avevano consolata quella vita povera, laboriosa ed onesta. Si finiva di pranzare in casa del professor Navaro; un pranzo di soli uomini ed un pranzo di Natale.
È in questo sublime volo lirico, che finisce lo splendido inno dedicato dai napoletani alla decima musa: Gasterea! Natale, 78.
Whilst thou art fair and I am young. Giù, giù, sui campi mestissimi della nostra pianura lombarda, s'intorbida la pallida alba del Natale.
Capitolo XV. Come fu inaugurata e presidiata la fortezza del Natale. Era il secondo giorno dell’anno 1493, quando si potè dire che la fortezza fosse finita di tutto punto, da otto giorni che era stata incominciata.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca