Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 luglio 2025


«Vengo con questa mia ad adempiere al mio dovere di augurarle il buon Natale ed il buon fine e il buon principio con tutte quelle felicit

In luglio di quell’anno stesso, Natale sperò per un momento di aver riconquistato la pace e l’affetto della famiglia. Quel tale Frantz che era salito per levar Daniele dal crepaccio, accompagnando un giorno due Inglesi attraverso il ghiacciaio dell’Aventina, vide lontano sulla neve, giusto nel punto dove era caduto Daniele, una macchia nera che non gli era mai apparsa gli anni addietro.

E afferrata la ragazza, la strappò dalle mani di Natale e si mosse per accompagnarla.

In altri termini, un giornale dev'essere come l'uomo; o servire come lui a qualche ufficio, o non essere. Come l'uomo! esclamò il priore, inarcando le ciglia. Padre Natale, voi volete dire di più che non appaia dalle vostre parole. Se credete che l'uomo abbia l'obbligo di fare qualche cosa per gli altri, sapete come se n'esce. Tornate al secolo!

Quanto aveva dunque a dolere a Francesco il dipartirsi dalla terra natale! e dipartirsene, non colla pace della rassegnazione, tampoco col magnanimo dispetto dei forti, costretti a cedere alla prepotenza degli eventi; ma da una parte cruciato da irrequieto desiderio di operare, dall'altra sollecito di quel che di lui direbbe la patria, direbbero i conoscenti, direbbe la posterit

Dopo di lui scesero altri, il ghiacciaio fu tentato per ogni senso, ma tutto invano. Quella battuta costò alla famiglia un migliaio di lire, e Natale, tornato a casa, fu quindici giorni in punto di morte, durò malaticcio tutto l’inverno e non si riebbe del tutto che a tarda primavera.

Per me il Natale è un giorno come tutti gli altri, e la notte di Natale ho dormito e sognato, come in tutte le altre notti rispose. Il cameriere sorrise. Sorrideva sempre: Osservò: C'è chi ci tiene moltissimo ai sogni della notte di Natale. Giovanni Giunti non rispose ma si occupò del suo caffè. Il cameriere comprese e si allontanò.

Madre, una notte di Natale io penso con neve in terra e fulgor d’astri in cielo, e dentro il gemmeo fluttuante velo un aroma nostalgico d’incenso. Tu sfioreresti il suol col passo alato de’ tuoi tempi più belli

Pose la mano sul saliscendi, aprì l'uscio ed entrò. Il caffè era deserto; non v'era allora anima vivente. Chi mai va alla mattina di Natale, alle sette, al caffè? A quell'ora i più dormono ancora; e chi non dorme è in chiesa oppur prende il caffè a casa sua. I pochi frequentatori assidui del caffè nelle prime ore del mattino, operai ed impiegati, non ci vanno il giorno di Natale.

Giù, giù, sui campi mestissimi della nostra pianura lombarda si fa crassa di un nebbione rossigno la mattina del Natale. Dormono i campi: si sgranchisce il paesello. Ecco qua un grigio pesante e un silenzio di morte: l

Parola Del Giorno

rampogni

Altri Alla Ricerca