Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 luglio 2025


A Natale ci volle di tutto per ammansarla.

La fortezza così costruita ebbe nome dal Natale, essendo nella notte sopra quel giorno naufragata la Santa Maria. E come il legname della nave naufragata era servito a formare l’ossatura del torrione, così i suoi cannoni servivano alla difesa della nuova costruzione.

E così chiese il babbo burberamente. Siamo quasi alle feste di Natale.... Non è colpa mia se queste feste saranno cattive. Pensa, pap

La condotta di donna Maria, persistendo in tali propositi, era indegna di una dama non solo, ma anche della sua naturale perspicacia; ma in lei eravi quel focolare di odio, che sovente trovasi nelle donne e negli uomini della sua isola natale; vendicativa all'eccesso, non poteva, non poteva assolutamente sopportare in pace il ricordo delle offese ricevute , ma che ella aveva meritate però.

Molto allora fu lodato da ogni classe e fazione di cittadini il generoso e inaspettato soccorso del Vergiolesi. Riconobbero tutti che non poteva esser giunto più opportuno e propizio per distogliere dalla comune terra natale il fiero nembo che sopra le si addensava. Un’ambasceria de’ più notevoli pistoiesi con a capo il De Rossi incontanente recossi a lui per rendergli grazie. Ma gi

Era andato in Italia, per vedere il bel paese, il chiaro sole, il cielo dolce che l'avevano fatta qual era. Era stato a Milano per vedere la sua casa natale: la casa alta e severa come una torre, in una via remota e silenziosa, dinanzi a una chiesetta tutta fiorita.

Lo fece scendere subito, e traverso i campi, lo ricondusse sulla strada, dividendo con lui un pezzo di polenta fredda ed una cipolla, che sua madre gli aveva dato per colazione. Prima di lasciar Carlo, gli disse: Vai sempre dritto: poi volta a destra e troverai l'ospedale. Oggi è la vigilia di Natale, ti lasceranno entrare. Dacchè il tuo nonno deve uscire domani, è segno che sta bene, e potr

Appena messa la mano sulla maniglia della porta, gli vennero all'orecchio due voci alterate e violente: una era quella del signor Natale; l'altra voce, aspra, imperiosa non parvegli nuova; ma non sapeva ricordarsi dove l'avesse udita la prima volta.

Il bosco, al mattino di maggio, ondeggiava immerso nel suo profumo natale, voluttuosamente, tra il sereno del cielo e il sereno del mare. I tronchi gemevano la ragia. I merli fischiavano. Tutte le fonti della vita parevano aperte su la transfigurazione della terra.

In Pistoia da poco tempo si eran rifugiati alcuni parenti del cardinal Niccolò da Prato; astretti a partir dalla terra natale, poichè col

Parola Del Giorno

rampogni

Altri Alla Ricerca