Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
Ora il cancello si schiudeva, e la bimba, precedendo il babbo, la mamma ed i fratelli, si avanzava con le manine incrociate sul seno per reggere un enorme fascio di fiori e di fronde, una messe tanto copiosa che la vestiva tutta e quasi le nascondeva il visino. Giunta dinanzi alla sposa si fermò, la guardò con gli occhi color di cielo, e disse: Signora, la mamma ed io....
Per la prima volta pensai a mia madre quando mi nascondeva dietro la gonnella, e prendeva per se le busse che volea darmi mio padre; pensai alla mia povera Clelia, quando mi aspettava alla fontana; pensai all'oste di Zagarolo, che ha il vino tanto fresco nella estate; alla corda di mastro Alessandro, tanto innamorata del mio collo... e veruno di questi cari ricordi m'intenerì tanto, quanto la famosa donna Luisa Cènci.
Il povero uomo, fulminato da quel latino, non osò aggiungere motto: l'ore leonis, il capite draconis, lo avevano fatto abbrividire dentro e fuori; si nascondeva tra la folla. Subitamente la nuovit
Ma leggendo più profondamente nell'anima della fanciulla, Rosa temeva più degli altri. Era la grande crisi; forse la morte si nascondeva dentro quell'amore di fanciulla come una vipera sotto un cespuglio. Andiamo dalla Madonna, disse risolutamente.
Gran bella festa! mio buon Iago, diceva la più adulta delle femmine, cui un vago cappello di paglia di riso nascondeva per met
Il tempo s'era fatto grigio. Di faccia al Corso, dal mare, saliva una nebbia densa come fumo di officina, lambiva le falde del Vesuvio, lo nascondeva fin quasi alla cima. Vagamente s'indovinava nel porto una gran nave; era una striscia tutta nera, indecisa. Intorno la citt
Il giovanotto ci nascondeva dentro bigliettini pieni di foco, e la fanciulla, che non si era mai lasciata sfuggire una riga di scritto, segnando col lapis alcune parole dei romanzi, con un certo alfabeto combinato d'accordo fra loro due, gli indicava le ore, il luogo dove vedersi e trovarsi, gli mandava ordini e contrordini.
I garzoni di mastro Jacopo non potevano mandar giù la fortuna del nuovo venuto e meditavano una grande risoluzione. Escludo dal numero Parri della Quercia, che non partecipava alle loro malinconie per dolcezza di carattere, e Tuccio di Credi che aveva scagliato il sasso e nascondeva la mano.
La bianca terra di Guipuzcoa nascondeva tra vecchie muraglie i suoi fragranti gelsomini, le sue pazze tuberose. Qualche vecchio mendicante, in cenci, aspettava di andar zoppicando a chiamare un «coche». Col suo bastone frugava la terra per raccogliere le sigarette spente. Si udiva ogni tanto, sul terrazzo del primo piano, fra il tintinnìo de’ bicchieri, uno scoppio di risa femminili. Dal vecchio porto saliva, nei vortici d’aria notturna, un greve odore salmastro d’alghe marine. La citt
Madonna Ghita, poverina, ammirava e taceva. Il che significa in buon volgare, che ammirava a mezzo e che il silenzio nascondeva qualche altra cosa, come a dire un pochettino di tristezza. Ma egli è di certe donne il soffrire con misura, e perchè soffrano veramente meno di certe altre, e perchè manchino loro le forme in cui si esprime agli altri e si rappresenta a noi stessi il dolore. Questa vi parr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca