Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
SINESIO. ... E sapete che non ho altro figlio che Erasto, e toltone una picciol parte che darò a Lidia, le restanti mie facoltá seranno di Erasto. Le sue qualitá non bisogna che le dica, ché giá la fama con onorato grido n'ha ripiene l'orecchie di tutta la cittá..... PEDOFILO. Niuno ve ne dice il contrario.
44 Ch'io vinca o perda, o debba nel mio regno tornare antiquo, o sempre starne in bando, in mente sua n'ha Dio fatto disegno, il qual né io, né tu, né vede Orlando. Sia quel che vuol, non potr
17 La notte ch'andò inanzi a quella aurora che fu il termine estremo alla partenza, al suo Iocondo par ch'in braccio muora la moglie, che n'ha tosto da star senza. Mai non si dorme; e inanzi al giorno un'ora viene il marito all'ultima licenza. Montò a cavallo e si partì in effetto; e la moglier si ricorcò nel letto.
10 D'oro e di seta i letti ornati vede: nulla de muri appar né de pareti; che quelle, e il suolo ove si mette il piede, son da cortine ascose e da tapeti. Di su di giù va il conte Orlando e riede; né per questo può far gli occhi mai lieti che riveggiano Angelica, o quel ladro che n'ha portato il bel viso leggiadro.
Ve n'ha taluni dove regna il rumore e la confusione, e una sporcizia impossibile a descriversi; dove muri lividi e cadenti nascondono assai male certe faccie più livide ancora delle muraglie; dove si soffoca l'estate e si gela l'inverno.
Che ha a fare al senso allegorico: «La sesta compagnia in duo si scema»? che n'ha a fare: «Cosí discesi del cerchio primaio»? che molte altre a queste simili? E, se queste se ne tolgono, come potrá seguire l'ordine della dimostrazione che l'autore intende di fare? come acconciarsi quelle che per significare altro si scrivono?
«Ma padre, usciva a dire uno della comitiva: non per rifiutare no, non vede? fa notte, e a C.... siamo aspettati.... «Al ballo degli sposi, nevvero? sclamò ridendo il padre Anacleto: eh! via, peccatori, farete sempre a tempo a mescolarvi coi diavoli; sì coi diavoli! Chi sta a vedere le danze n'ha in corpo almeno un paio, chi danza, sette od otto.
Certo ará scoverto qualche cosa di Lampridio e n'ha rabbia e dispetto. SENNIA. Vien qua presto! che borbotti? MASTICA. Avertete, padrona, ch'io non ho colpa nessuna nelle cose di vostra figlia, avertete. SENNIA. L'escusarsi senza bisogno è un manifesto accusarsi.
FLAMMINIO. E pare a te, Fabio, che queste cose le dica di cuore o pur ch'ella abbia qualche sdegno con esso me? Ché pur soleva, qualche volta, farmi favore, da un tempo in lá; né posso creder ch'ella mi voglia male, accettando le mie lettere e le mie imbasciate. Io so' disposto di seguirla fino alla morte. Ben vo' vedere quel che n'ha da essere. Che ne dici, Fabio? non ti pare?
CRISAULO. Non ti dico altro se non che quanto mai ce n'è bisogno: ché so ben come sto. Fa' di servirmi e serviti di me. ARTEMONA. Ti vo' contare. Quella farina, ch'è forse otto giorni che mi mandasti a casa, il mio figliuolo, quel maritato, venne, non ier l'altro, quand'io non era in casa, e se la prese dicendo che n'ha piú di me bisogno.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca