Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Tali furono, sempre, le amarissime vittorie di Clara; e procedendo oltre, il combattimento fu diversamente aspro, con forze maggiori o minori dall'una parte e dall'altra, ma concedenti sempre il più triste dei trionfi al soldato più energico e più ardente, più abituato alla guerra dell'amore, più multiplo nelle sue risorse di attacco e di difesa. Giacchè appena Giovanni Serra si allontanava da Clara, dalla sua casa, dal cerchio magico in cui ella lo rinserrava, rinasceva in lui il desiderio della fuga ultima, della liberazione. Quando ella non era presente ed egli non ne vedeva le grazie delicate, e la novissima incantatrice dolcezza, e tutta la seduzione muliebre potente, Clara gli appariva come l'aveva sempre considerata, da dieci anni: una donna attraente, perfida e fallace, a cui egli aveva gittato inutilmente il suo cuore e per la quale aveva perduto ogni fede in sè stesso e nella vita. La figura di una creatura quasi mostruosa, senza piet
Ma siccome la signora Tonna, da quella tranquillona che era, non si spicciava punto, Guido corse egli stesso a rovistare in tutti quelli arnesi del mondo muliebre. C'è dell'acqua di Felsina; disse la governante, ma di Colonia non ne trovo. Acqua di Felsina? tanto meglio; è più aromatica.
Mancavano però su ’l tavolo, a piè dello specchio rotondo, le fiale di cristallo, i pettini di tartaruga, le scatole, le spazzole, tutti quei minuti oggetti che servono alla cura della bellezza muliebre. Stava in un angolo una specie di gran bacino di zinco in forma di chitarra; e dentro il bacino l’acqua traluceva, tinta lievemente di roseo da una essenza.
Questo soprannome, infine, ha un carattere soave e familiare che se contrasta con la vita di Chérie, risponde abbastanza al tipo muliebre che ella rappresenta.
Dopo un anno da questi fatti dolorosi, mentre una sera leggevo tranquillamente il processo Dreyfus, la posta mi recapitò, fra l'altre, una lettera sulla cui busta era scritto, con calligrafia evidentemente muliebre, il mio nome.
PEDANTE. Io non vo' altri riscontri che sia vostra figlia; e ve la ritorno volentieri, per essere io di genio molto alieno dalla natura muliebre; e avendo a conferirmi in Roma, mi sarebbe molto incomodo condurvi donne; né essendo cumulato de' beni della fortuna, come potrei dotarla?
Voi volete apprendere il come e il perchè Massimo Dias sia un perfetto amante? Vi dirò la ragione e il modo come l'ho amato io, e indovinerete, così, come se ne sono innamorate e come, ancora, se ne innamoreranno le altre donne. Anzi tutto, quando una di noi, la più casta, la più semplice, incontra un uomo giovane, ella calcola subito se l'amerebbe o se non l'amerebbe: e così gli uomini sono immediatamente divisi, nella mente femminile, in due categorie, quelli che si amerebbero e quelli che non si amerebbero mai. Coloro che appartengono a questa seconda categoria, non esistono più, per la donna: possono essere belli, ricchi, galanti, non serve, sono creature morte, sono larve che l'occhio muliebre non discerne neppure più. Massimo Dias appartiene alla prima categoria; vedendolo, si pensa che, in certo tempo, in certe condizioni, forse, se Dio volesse o se volesse il diavolo, lo si amerebbe. Beninteso che la donna, con tale pensiero, non si concede, non si d
Concettella era stata amata, aveva amato, aveva patito moltissimo, ma era caduta pura nelle braccia del prete. Ella aveva rotolato a traverso tante avventure, malori, sofferenze, ma il suo candore muliebre non si era incespato all'onta. La sua immaginazione più che il suo cuore si era esaltata nella brama di sposare Filippo, nel suo giuramento di fede eterna a Gabriele.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca