Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


Giova notare la rilevante differenza che corre fra il pensiero di una cosa cattiva e la dilettazione in una cosa cattiva. Ci spiegheremo con un paragone: quegli che volontariamente si diletta, si compiace d'un omicidio che a sua immaginazione gli presenta come affettivo, certo pecca mortalmente.

Se poi si era fatto ad apostrofar l'amico, così in aria tra seria e scherzosa, con quel bel titolo di conte, n'aveva il perchè: quel titolo era un dolce solletico all'orecchio del giovine paladino. E che puoi dirmi ch'io non sappia? Tu sei mortalmente annojato della quaresima, e cerchi una distrazione.... , il far di madonnina di costei che tu vedi, mi va al cuore....

Povera Marzia! qual era lo stato dell'anima tua gentile, in cotesti dolorosi frangenti! Anche tu mortalmente ferita, non erano i fisici tuoi dolori che più ti amareggiavano; ma bensì i patimenti della madre tua. Essa, dibattevasi negli ultimi aneliti della vita, ed avvicinavasi a quello stadio d'insensibilit

«Ezio ferito gravemente forse mortalmente alla testa. Venite subito tutti

Ah, una piccola cosa! ribattè ironica Gioconda. Una piccola cosa che Folco ha scoperto, e pur la quale desidera non vedervi.... Voi la chiamate una piccola cosa, ed egli la chiama raggiro indegno, e ne è mortalmente offeso. Come diavolo ha potuto scoprire?... interruppe Piero.

L'Austriaco non si affretta mai, eppure avviene di rado che le sue vittime gli sfuggano di mano; perocchè valentissimo è nell'attutare la loro vigilanza mentre si accinge a colpirle mortalmente.

Maione, ricambiate molte parole di amore con Ugone, partiva; la notte era oscura, alcuno del séguito dell'Ammiraglio temeva insidie; giunto che fu alla chiesa di Sant'Agata, il Bonello, fattoglisi addosso, gridava: «Sei morto, traditore e adultero del mio ReParava l'assalito il primo colpo; ma dal secondo mortalmente trafitto cadeva.

Nelle altre polluzioni è da esaminare se la loro origine sia lecita, se venialmente o mortalmente cattiva, se prossimamente o remotamente influente su di esso: per ciò si giudicher

III. Peccano mortalmente i coniugi che esercitano fra loro atti molto osceni e gravemente repugnanti al naturale pudore, e specialmente se si accoppiano carnalmente usando di una parte del loro corpo che non è quella voluta dalla natura, per esempio, se la moglie prende in bocca il membro virile del marito ............... ecc. ecc. imperocchè lo stato coniugale non potr

IV. Peccano pure mortalmente i conjugi se, nell'atto carnale del matrimonio hanno desiderii di adulterio, vale a dire se si fingono dinnanzi alla mente un'altra persona e voluttuosamente si dilettano immaginandosi di avere invece commercio carnale con lei.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca