Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Ma tuttavia Cantasirena cominciò a mostrarsi impressionato dell'avvertimento. Diventò serio, meditabondo, mormorando: Sempre la museruola alla verit
E i nuovi arrivati trassero anche loro quel fiato, che da tre ore pesava loro sul cuore. Massimo cercò un'altra volta la mano di donna Vincenzina, mormorando: C'è una provvidenza. È salvo? sarebbe stato troppo orribile ve'... pronunciò con brusca franchezza il Cresti, lieto di sentir anche il suo cuore libero e contento.
Quel casato glorioso avrebbe sollevato l'entusiasmo.... e le azioni! Non era vero che la nota del patriottismo fosse spenta! L'Italia non era mai stata ingrata co' suoi martiri, co' suoi fattori.... Era la gran madre comune, era la patria! E Matteo Cantasirena s'inteneriva, mormorando: Oh la patria! La patria! Una gran bella cosa la patria!...
. . . . . In questa il cielo, »Mormorando turbossi e pioggia e grandine Diluviando d'ogni parte in fuga Ascanio, i Teucri, i Tiri, ai più propinqui Tetti si ritirano; e fiumi intanto Sceser da monti ed allagaro i piani, Solo con sola Dido Enea ridotto, In un'antro medesimo s'accolse. Diè di quel che seguì la terra segno, E la pronuba Giuno. I lampi, i tuoni, Fur de le nozze lor le faci e i canti.
E però indiscretamente, sí come ladro, furarebbe l'onore a me e darebbelo a sé per propria reputazione; e quello che è suo porrebbe a me, lagnandosi e mormorando de' misteri miei e' quali Io adoperasse in lui o ne l'altre mie creature; d'ogni cosa si scandelizzarebbe in me e nel proximo suo.
Si alza di notte, risveglia la moglie, e le suona in camicia la frase del manzanillo nell'Africana. Sua moglie si riaddormenta mormorando: Come sega! Il Contrabasso. Un critico-musicista ha chiamato il contrabasso l'Elefante delle orchestre. Nessun istrumento può infatti rivaleggiare con esso nella ampiezza della mole.
Trovossi al fin in un boschetto adorno, che lievemente la fresca aura muove. Duo chiari rivi, mormorando intorno, sempre l'erbe vi fan tenere e nuove; e rendea ad ascoltar dolce concento, rotto tra picciol sassi, il correr lento.
Sussultava di gioia, mormorando il mio nome, sollevando fieramente la fronte in atto di sfida al destino; e in quell'istante mi sentii forte anch'io contro di esso, e quasi mi parve di aver vinto! Oso appena di riandare i terribili mesi vissuti sotto l'incubo del dubbio che io avessi commesso un delitto.
Per un pezzo, stretti in quel laccio amoroso, carezzati e carezzevoli, rimasero come estatici ad ascoltare l'affrettato martello dei loro cuori; e quando Leonardo ruppe il silenzio, mormorando coll'accento dell'adorazione il nome di Ernesta, parve quella l'estrema parola d'un poema che avevano letto insieme, l'ultima nota d'una bella musica intesa da essi soli.
Qual novo aspetto e qual novo desire verdeggia nel mio cor? La folta selva de l'odorate, verdi, ombrose piante, tutto m'empie d'orror e di diletto. E quel dolce ruscel, che mormorando fugge tra l'erbe e i flori, a sè mi chiama. Ma donde viene il canto? E donde il suono che sì dolce lusinga l'aere intorno?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca