Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Ecco il medico! gridò il Giacomo, appena l'ebbe veduta ecco il medico! Laurenti, nella furia del correre e del pensare alla signora che si moriva, non pose mente al grido del giardiniere. Egli era corso perchè Giacomo ne lo aveva pregato, e perchè si trattava della signora Luisa; ma non si fermava a considerare il perchè egli fosse stato chiamato, e non altri, a darle soccorso.
Immobile, la rocca sotto il braccio, il filo tra le dita, il fuso appoggiato allo stomaco, Maria seguiva con lo sguardo intento il calessino che si allontanava sulla strada bianca, deserta, sollevando nugoli di polvere. Il germe dell'odio. Il dottor Chiari non aveva parlato a vanvera: la Virginia moriva. Una cosa preveduta del resto.
Ah, ah! pensava la signora Perrotti, guardandolo di sottecchi. Il medico ha perduta la testa. E si voleva darla ad intendere a me! Vedete l'innocentina che si moriva d'affanno per l'abbandono di Percy, e gi
Ah, voi non sapete ciò che m'ha fatto? Amavo una donna, messere.... E l'amava anche lui! Il rettile aveva osato levar gli occhi alla colomba. La vigilia delle mie nozze, la bella creatura moriva, avvelenata da lui. Almeno, così parve. Egli non aveva fatto che addormentarla con uno de' suoi filtri, scaturiti d'inferno, e madonna Fiordalisa fu seppellita per morta.
E frattanto il vecchio sole cristiano moriva in un tumulto di nuvole striate di sangue, che scoppiarono ad un tratto, per vomitare, rossa e ribollente, la Rivoluzione francese, formidabile uragano di giustizia.
Dal palco gettò un guanto in mezzo alla folla degli spettatori; ed uno di essi il portava poi a Costanza figliuola di Manfredi e regina d'Aragona, solo resto oramai di casa Sveva. Enzo, quell'altro innocente, moriva quattro anni dopo in suo carcere a Bologna.
Dove si vede come si possa avere un amico, senza sapere il suo nome. La conversazione moriva di languore. Posto tra lo sconosciuto che non poteva, e il Giuliani che non voleva dir nulla, Lorenzo deliberò di farla finita. Torniamo a casa; diss'egli; Voi sarete partito da Genova senza far colazione, e la corsa vi avr
Non comprendo. Siete anche sua amante? Ella guardò l'inquisitore con espressione quasi irosa, avvampando, senza dir nulla. Non volete rispondere neanche ora? Vi farò un'altra domanda. Dove eravate nel momento che quella donna moriva? Nello scrittoio del principe. Dove era egli? Con me. Conoscevate la morta? Non parlai mai con lei. Oggi la vedeste? No.
Drollino non aveva certo una così perversa intenzione; si sforzava, poveretto, a parlare; ma la parola strozzata dall'inquietudine, gli moriva in gola. Pap
«Moriva tra le mie braccia consumato dall'angoscia, perduto nello intelletto, miserabile monumento di persecuzione e di piet
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca