Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
Ma quel cameriere che mi ha condotto prima, è morto d'accidente, el me caro galantomo? strillò il signor ragioniere Malignoni di Monza, rosso come un gallo, correndo abbasso, presso quasi a perdere la tramontana del tutto: tanto straordinario gli pareva l
Si obbligava poi il governo di passare ad una esatta restituzione dei beni confiscatigli allorquando venisse emanata sentenza favorevole; in ogni modo si doveva tener conto degli anni scontati in esiglio. Godeva di moltissima fama in quel tempo il Collegio Femminile di Monza.
«Questi animali se mi vedessero annegare non mi darebbero una mano.» Ricordando d'aver inteso uno di quei bravi signori, il più canonico, a parlare il dialetto di Bellagio, che è anche quello di Monza, spinse la testa fuori della ringhiera ed esclamò in dialetto schietto: Vogliono avere la bont
La Ludovina, dopo la scenata di ieri l'altro, era in sospetto e volle accompagnarmi fino alla stazione, anzi fino al vagone, e non se ne andò se non quando vide partire il treno. A Monza son saltato giù e ho preso il tram a cavalli per ritornare a Milano. Ahi! ella comincia a sospettare... osservò il Cavaliere. Ma infine che diritti ha questa sora Ludovina? chiese brutalmente don Procolo.
Gli studenti che portassero barba o mustacchi rischiavano compromettere il loro avvenire; ordinariamente venivano rinviati dall'esame, od anche eliminati dalla scuola. Tre quarti della popolazione non conosceva altro mondo, fuori di quello rinchiuso entro il circuito dei bastioni. La attivazione della ferrovia fra Monza e Milano fu un avvenimento colossale, che parve prodigio.
L'altro girò un poco la penna tra le dita e scrisse: Capitano G. B. Tazza, Monza. Il letto gli parve duro e freddo. Certo stava meglio Carlinetto. L'avvocato Chiodini, in collera con sè stesso prese la strada più corta per andare a casa. Ma sentendo un continuo freddo che gli montava su per la gamba, si fermò e alla luce d'un lampione si accorse di avere una pantofola al posto della scarpa.
Gervaso lo guarda con crescente interesse; egli crede riconoscere quel sembiante, ma non sa bene dove cercarlo. Finalmente esclama: Ma sì, è lui, non v'ha dubbio. Ed aggiunse fra sè: E' il giovinotto del Collegio di Monza; fatalit
E il tempo passa. «Chi parte per Sesto, Monza, Seregno, Camerlata?» grida all'improvviso una voce stentorea nella sala. Ah! ecco finalmente un'idea! «Pagherò io, dice Donato levandosi di botto ed accostandosi al banco. Oibò, ribatte l'altro, è gi
Costui aveva voluto mostrarsi più manzoniano dello stesso Manzoni. La glaciale figura di Lucia e la mirabile analisi del cuore della monaca di Monza (gi
Il grande artista non chiese altro; col primo treno se ne venne a Monza, e di lì con la tramvia a Barzanò.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca