Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 settembre 2025
L'ordine delli caratteri o note da doversi imprimere sulle monete cosí d'oro come d'argento.
Perciò si veggono falsificate piú spesso le monete di basso argento de' principi di Lombardia che li testoni e paoli della Chiesa e della Toscana, piú li ducati veneziani che gli scudi e ducatoni della medesima zecca; essendo verissimo ch'egli è piú facile l'immitar col falso il men buono che il perfetto.
Dunque quello, che chiamiamo alzamento delle monete, non è altro, a propriamente parlare, che un abbassamento della valuta delle monete inferiori e della lira immaginaria; e cosí delli scudi e ducati immaginari de' paesi, li quali mantengono bensí la medesima denominazione di lire da venti soldi l'una, di scudi da 7 lire e da 6 lire l'uno o altro, e cosí di ducati da 6.4 e simili; ma perdono della loro stima in paragone della vera valuta e prezzo delle cose, ch'è l'oro e l'argento.
Oltre che, ciascuno in tutti li pagamenti averá il fatto suo con oro ed argento realmente, e non con i valori che alle volte sono dati con i sopranomi alle monete, e sí come chiaramente tutto ciò si vederá nelli seguenti capitoli e tariffe, che si descriveranno. Ciò che s'intenda per peso e numero di oro e di argento.
Dunque un fiorino immaginario non vale adesso se non la metá di quello valeva 80 anni sono; anzi chi con attenzione considererá che cosa sia in effetto quello che scema e per cui diciamo alzarsi l'oro e l'argento, vedrá non esser altro che quella valuta d'opinione che dá il principe alle sue monete basse, nella quale consiste tutto il guadagno ch'egli può fare nella sua zecca.
E i legislatori che condannano ai lavori forzati il falsario delle monete, non trovarono la benchè minima pena per punire i falsificatori del vino, che sono causa di gravi mali sociali, che avvelenano i loro simili, che guastano gli stomachi e i cervelli, che producono coliche e delitti!
Ma, in quanto dei bagattini e d'ogni altra sorte di simili monete di rame che sinora fatte si trovano, dico che anco esse si dovranno spendere per il suo real valore, avendo però riguardo al loro giusto peso, come se di nuovo fossero state fatte e coniate sotto l'ordine in detta tariffa descritto.
Maschere di diverse sorta da trasvestirsi; et altre cose straordinarie che non siano state qui portate o poste in uso, siano di che prezzo si voglia. Et così eseguirete. col sigillo reale. Le monete veneziane erano accettate dai Persiani, come dai Mongoli, Tartari, Arabi ed Indiani.
Ma in Roma non incontra dubbio alcuno l'istorica veritá che prima di Servio Tullo non furono battute monete, e che egli fu il primo a batterle coll'impronto di una pecora; mentre alla testimonianza di Livio, Plinio, Plutarco ed altri non è chi abbia in ciò contradetto, che io sappia.
Nondimeno, per non esser mai stata mostrata loro sopra ciò regola alcuna, qual debba da tutto il mondo esser osservata, però nulla fanno, com'è manifesto, anzi quasi tutte le monete sono in continova strage, essendoché un prencipe non ha tantosto fatto una bella e buona moneta, ch'in breve ella è rifatta, credo, con qualche vantaggio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca