Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Non saran forse inutili queste avvertenze a intendere le storie del Regno. Si rinnovarono allora, si accrebber le guerre tra cittá e cittá, tra parte e parte delle medesime cittá. San Bernardo tentò comporre una volta quelle di Milano ed altre di Lombardia; primo cosí o de' primi di que' monaci che a ciò s'adoprarono santamente, ma poco men che inutilmente ne' secoli posteriori.

Egualmente non si può dire pei religiosi o pei monaci, pei preti secolari, i quali non possono ordinariamente scambiar baci con persone di sesso diverso senza una certa tal quale indecenza e senza generare scandalo ed offendere la religione.

Ma, come avviene, non mancò (e fu questa volta dei monaci d'una badia tra que' monti) un traditore che mostrasse altro passo al nemico per burroni asprissimi, e però men guardati; pei quali alfine traghettava di mezzo giugno l'oste francese. Allor Pietro, lasciata l'inutil postura di Paniças, muta secondo necessit

Gli ordinamenti dell'abbazia sono da quel tempo rimasti come erano stati fissati nel 1753; il cardinale-abate possiede uno dei più ricchi beneficî della chiesa; i monaci, non più signori di castelli e di vassalli, hanno ancora molti beni e coloni; i loro possessi, coltivati a olivi ed a viti, giungono sino ai piedi dei monti Volsci.

Antica, lo abbiamo veduto, era la inquisizione, esercitata unicamente dai monaci, i quali col volgere del tempo ammansivano, ovvero la sfruttavano a proprio profitto, od anco maneggiando eresie diventavano eglino stessi eretici.

Ora, come poteva io accompagnare la bella Ascolana senza premunirmi le tasche del denaro occorrente alle spese di viaggio? Con tali pensieri entrai nel convento e mi presentai ai monaci nel punto che essi mettevansi a tavola. Voi mi sembrate turbato, disse padre Serafino, il superiore del convento. Lo sono pur troppo. Ho deciso partire da Grottamare lunedì prossimo, per recarmi a Roma.

Chiaravalle, favorito dalle famiglie milanesi, illustrato dalla virtù e dal sapere dei monaci, crebbe di fama e di ricchezza: molti cospicui personaggi venivano a visitarlo: Ottone Visconti vi morì.

Quivi giacque venerata, e ad onore di lei i monaci, in tre solennit

E a questo vi si agiunga preti e fratri con monaci, quali tutti la maggior parte vestono di panni da fuora, che importa alcuna cosa. che la somma, che si è detto, piú presto poca che soverchia si può dire.

Alcuni, financo gente di chiesa, e dei monaci stessi (che eran molti e del paese, e in quei tempi anche in cose del Governo erano assai consultati) a secondar più che altro gli umori del popolo, predicavano: de’ Fiorentini non se ne avesse a temere, perchè i gastighi di Dio da qualche tempo piovevano a flagello sopra di loro. E fuvvi un frate che in un di que’ giorni alla plebe commossa, uomini e donne indistintamente, nell’uscir dalla chiesa del suo convento, sul getto, richiesto del suo parere, aspettò che tutti gli fossero attorno, poi fe’ cenno che l’ascoltassero, e così disse loro:

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca