Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
³⁵⁸ P. Catania, Theatro ove si rappresentano le miserie umane ecc. Palermo, 1665.
Ma non seppe sostenere gli sguardi della infelice donna... ma atterrito, respinse la parola e diede rapidamente di volta al discorso. Non sai dunque nulla, disse, della patria mia? Che? Nulla delle sue estreme miserie, nè del flagello onde la Francia ci va percuotendo a sangue e di continuo?.... Mia madre è morta, non lo sai tu? Ahi... povera sventurata!... Nulla, nulla io so....
Da un'altra parte, il pubblico generalizza troppo facilmente. Se in un libro si descrivono soltanto delle miserie, delle vergogne, delle crudit
Or lasciamo queste miserie. Insieme con le insinuazioni, potete rispondermi, abbiamo esposto argomenti. Confutateli, è la vostra volta.
La sera scende triste su questo luogo di miserie. Essa, come una vecchiaja quotidiana, porta tutta la melanconia, la stanchezza, il disinganno della giornata trascorsa. Il magro pasto un pezzetto di puchero galleggiante in acqua sporca che dovrebbe essere brodo, e un pezzo di pane è divorato in silenzio. I quattro cinque impiegati dell'«Oficina de Trabajo» se ne vanno; un «vigilante» indiano, legittimo discendente degli antichi timbues, e ora rappresentante il potere esecutivo, gira i cortili ispezionando; il direttore del ricovero, cioè dell'Hôtel, un ometto calvo, barbuto e mellifluo, succhia il mate sulla porta del suo ufficio e sorveglia distrattamente lo sfilare degli emigranti che entrano nelle loro camerate. Si accendono qua e l
O modesto filosofo, Che giunto a quarant'anni, Fra l'incessante turbine Di miserie e d'affanni, Vivi solingo e povero, E nel tuo cor securo Sotto l'usbergo del sentirti puro, Di' qual è dunque il tramite Che al sepolcro conduce E cui conforta il raggio D'inestinguibil luce? Dimmi, come si vincono Queste umane tempeste, Che fan le genti o torve, o tristi, o meste?
«Io non ho mai potuto concepire come un contadino, che vi sa fare i conti meglio d'un matematico, possa credere alle mille menzogne propagate dai preti. Eppure il contadino con tutti i suoi vincoli e le sue miserie è il più fermo sostegno del despotismo e dell'impostura.
Belli i tuoi Mille, Italia! Essi rappresentavano il tuo esercito dell'avvenire. Non più mille allora, ma milioni, ripeto ed allora? Allora spariranno dalla tua terra, bella infelice! i boriosi tuoi dominatori e con loro chi infamemente speculava sulle tue miserie e le tue vergogne!
La terra s'impoverisce rapidamente. La vita media d'una colonia non supera i venticinque anni. La crisi agricola, in molte delle più antiche colonie argentine, diviene endemica. Entre Rios e Santa Fè declinano. Si leggono nei giornali argentini delle descrizioni desolanti di miserie profonde. Se il colono fosse lasciato libero del suo campo, senza l'oppressione d'uno sfruttamento così grave, non basterebbero certo le cavallette del Chaco a rodere in due anni la prosperit
Di tucti questi mali e di molti altri sono cagione i prelati, perché non ebbero l'occhio sopra el loro subdito, anco gli davano largo, ed esso medesimo el mandava e faceva vista di non vedere le miserie sue. E perché il subdito non si dilectòe della cella, cosí per difecto dell'uno e de l'altro n'è rimaso morto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca