Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
Caro mio, ella ha serbato l’incognito; ma dev’essere una gran signora... di cervello un po’ balzano, beninteso. Dev’essere una gran dama bisbetica, capricciosa...: qualche strana donna, maritata chi sa come, chi sa dove, chi sa con chi... Con un imbecille, di certo!... Carlo Francesco
Io non volli giammai, com'è costume oggi di chi ha figliuole e poca entrata, aprir la porta e dar luogo ad un fiume di giovanacci e gente scapestrata, per far che per l'amore o il poco lume talora alcuna si sia maritata: volli questo novello uso lontano, perché temei la vostra santa mano.
Il segretario stupito si fermò e il marchese, traendo il conte in un angolo del portone, gli disse con voce bassa, tremante, rotta dall'emozione: Sai.... mi succede un caso tremendo.... Io, ero qui con una signora.... Con la signora Martini? Ma che Martini!... è un nome falso: è una signora.... Maritata?
La maggiore, quella maritata, sedeva vicino ad Alberto, che conosceva fin dall'infanzia. Quantunque non si vedessero più da parecchi anni, gli parlava con molta animazione, e non avendo nessun altro da conquistare, per il momento, sfoggiava con Alberto tutte le sue risorse, prendendosi una famigliarit
«Oh! oh! sclamò Anselmo son mattinieri il signor Fedele di C..., e il predicatore che avevamo a D..., la quaresima passata!» E girata un tantino la gota sulla spalla, e tenendo un occhio al cavallo e l'altro alla signora Maddalena, soggiunse: «Forse il signor Fedele va a visitare quella sua figliuola maritata ad uno di quei generali Alemanni, che abita in castello...»
La notte non dorme mai; e io per gelosia che non vada a Fioretta, sto sempre desta: mi dá la veglia. Non attende piú alla cura degli ammalati; ha due figlie in casa che gli paiono sorelle, e non prende cura di casarle; e se per altrui diligenza ne abbiamo maritata una, e aspetta lo sposo che d'ora in ora viene a casa, ne prende quella cura come se non venisse nella sua....
Ecco, continuò il dottor Grim * sventolando il fazzoletto dinanzi al volto che conservava un'espressione di tristezza profonda e di una stizza un po' comica: ecco che il signor Rigotti se n'è andato! felicissima notte. E chi resta?... e quella povera vedova che fu una martire anche da maritata? e quella figliuola abbandonata nello squallore, dopo esser vissuta nell'abbondanza e nella allegria?... ragioniamo. Il Rigotti ha lasciato scritto di paventare l'insufficienza dei mezzi e oggi che lui se n'è andato per questo motivo, chi, domando io, riparer
Maritata che sará nostra figlia con questo romano, ci vogliam menare una vita la piú felice del mondo. SANTINA. Come será questa vita felice?
Grande infelicitá l'è certo la sua, ché né vedova né maritata se gli può dire; ma molto... Domino! Esce di casa piangendo Minio; e madonna è sulla porta. MINIO. Eh! mamma mia, perdonateme. IULIA. Vien qui, giottoncello! Piglialo, Ceca. CECA. Che cosa hai tu fatto? MINIO. Eh Dio! aiutame, Ceca mia. IULIA. Menalo qui da me; piglialo pei capegli. MINIO. Eh Dio mio!
Sant'Aubert aggiunse, che s' ella si fosse maritata, avrebbe dovuto specificare nel contratto nuziale, che il castello le sarebbe rimasto in assoluta propriet
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca