Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Tu hai perseguitato ben altri uomini, che non sono io. Dove giacciono le ossa di Giano della Bella e di Benedetto Alberti? Io non lo so: quelle dei Medici hanno sepolcro reale in san Lorenzo. Dove riposeranno le mie? Chi può saperlo? Pure non ti chiamerò ingrato, nè maligno, come Dante; sebbene tu abbia perpetuata la voce, che correva ai suoi tempi: Vecchia fama nel mondo ti chiama orbo,
Giudaino, nel primo mese di sua vita, non dava alcun segno d'indole perversa. Qualche storico maligno pretende ch'egli poppasse il latte della grossa sua balia con avidit
Mi avete insegnato a parlare e ne profitto per maledire. Che la peste rossa vi uccida per avermi appreso il vostro linguaggio. Mal seme di strega, via di qua! La legna arrecaci e sii pronto, se mi credi, che c'è nuovo lavoro. Scuoti le spalle, o maligno?
Tu mentisci, o maligno spirto. Hai dunque dimenticato Sicor
«Le mie debolezze o colpe, che ti piaccia chiamarle furono molte. Io non accuso i miei conoscenti ed amici di averle esagerate. Perocchè se io non ebbi mai l'accortezza di nasconderle quando l'occhio maligno dalla societ
Difatti non v'era rimedio. L'avvocato Zaeli era per circa mezz'ora in balìa di Cecilia Rigotti, il cui fascino, il cui maligno intendimento poteva, secondo l'opinione di Paolina, metterne a cimento la pace, la seriet
Giovane, prode di sua persona, ricco d'accorgimenti e di scaltrezze, non mai rattenuto nella sua vita dallo sgomento d'un delitto, valutando gli uomini come mezzi, le alleanze come lacciuoli, i patti come un'esca agli incauti, e ragione la prepotenza, e giustizia la buona riuscita, Luchino poteva sperare di raggiungere una meta, alla quale avevano sempre avuto la mira i suoi predecessori: raggiungerla, purchè qualche aspetto maligno di pianeti nol contrariasse.
CRICCA. Se pur guarisco non sarò mai piú uomo. ALBUMAZAR. Sei vivo per me. Or alzati, ch'è passato quell'influsso maligno, e guai a te s'io non avessi remediato. Or va' e schernisci l'arte dell'astrologia! CRICCA. Chiamatemi un medico che mi medichi. ALBUMAZAR. Ti dico che stai bene: alzati su. CRICCA. Se ben pare che stia bene cosí di fuori, di dentro son tutto morto, oh oh!
Orazio riconobbe lo sguardo verde, il riso maligno, la faccia di marmo del conte. Il Conte ravvisò i capelli canuti e le sembianze di Orazio, comecchè gli sembrasse assai prostrato dagli anni, e forse, come ei credeva, dai patimenti. Pare che noi non siamo conoscenze nuove, favellò il Conte; l'avventura dei capelli bianchi non è di quelle, che si possano leggermente dimenticare.
Davanti a quel fermo proposito, il genio maligno taceva, quasi umiliato, e ritirava le corna. Gino, frattanto, inforcava il cavallo, per ritornare alle Vaie. Ci andò per due giorni ancora, abbastanza contento di se medesimo. Oramai, forte della sua risoluzione, il nostro giovinotto poteva credersi agguerrito al pericolo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca