Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


Tutti i mali della societ

che giusto sdegno mi sospinge a biasimare la lorda e malvagia vita de li mali cherici e rettori de la Chiesa.

La colpa era mia, non avendo io il coraggio necessario a spingermi fin dov'era possibile; la colpa era anche di Lidia, la quale, sorvolando ai miei mali dello spirito, aveva voluto giungere sùbito ai fatti, agli amori, alle donne, alle persone che da un istante all'altro ella poteva incontrare.

E intesa aveva ancora una lectera, la quale aveva ricevuta dal padre de l'anima sua, dove egli mostrava pena e dolore intollerabile de l'offesa di Dio e danno de l'anime e persecuzione della sancta Chiesa. Tucto questo l'accendeva il fuoco del sancto desiderio, con dolore de l'offesa e con allegrezza d'una speranza per la quale aspectava che Dio provedesse a tanti mali.

A’ pregi, a’ mali insomma, a dirla come penso, In essa può abitarvi un uomo di buon senso. La sera sempre portomi in una compagnia, Ove ne godo al sommo di lecita allegria. Nel giorno, essendo libero, vado per divertirmi Al giuoco del pallone. Dovete qui soffrirmi.

Il tuo bel giovinetto Aldo partìa Per la terra dei mali un d'aprile, Mentre di rose rubiconde e bianche Fiorìa tutto il giardin: e ancor fiorisce Maggio che lui gi

Solo, tratto tratto riscosso da quelle, il fantolino mesceva ad esse i suoi vagiti; ella carezzandolo allora, baciandolo, porgendogli la mammella, il tranquillava; e, quasi avesse intendimento, gli diceva: Dormi, fanciullo mio, viscere mie, dormi. Questi mali almeno tu non li senti, tu.

No, non posso acconsentire ad affliggervi col racconto dei miei mali; voi siete venuto a me ad oggetto di trattenervi in amichevole conversare, anzi a far meco colezione. Permettete adunque che ordini il caffè o la cioccolata, come più vi aggrada. Ed in questo dire fu per chiamare col campanello la cameriera

Tu vuoi accennare alle utopie delle rivoluzioni e della manía di cospirare, non è egli vero, o mio fratello? disse la tenera Ofelia rivolgendosi ad Antonio. Sicuro; tra i mali che noi stessi ci procacciamo vi è pur quello di darsi in balía di inutili speranze e cercar di ottenere il bene con mezzi del tutto opposti.

«Mio marito è buono; conoscendolo meglio, ho incominciato ad amarlo come una sorella, dirò anzi come una madre. E dire che un tempo io non potevo stargli vicina!... che i suoi mali mi facevano dare in atti d'impazienza!... Egli non esce quasi mai; i suoi dolori reumatici lo hanno tenuto quasi tutto l'inverno nella sua camera. Io mi sono posta intorno a lui come una suora di carit

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca