Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 ottobre 2025
Spuntava il dì sereno; non aleggiava vento Sulla spiaggia che il flutto batteva molle e lento, Da breve ora soltanto s'era levato il sole. La pura aura marina, che spira fresca ed ole Con un profumo amaro, facea ondeggiar la tela D'una tenda costrutta con una vecchia vela. Non una voce. Solo come un punto in distanza Qualche barca da pesca che lentamente avanza. Ma a un tratto dalla tenda una fanciulla bionda, Bella come la Venere che sorge in mezzo all'onda, Uscì qual visïone luminosa, inattesa. Sulle spalle superbe la chioma avea distesa, Ed il vestito bianco svelava la bellezza Delle sue forme pari alle antiche in purezza. I piedi sulla rena lasciavan delicata Orma di piante e dita che parevan di fata. Con gli occhi color d'aria dalle arcuate ciglia Guarda la giovin scena a cui ella somiglia Con una espressione di gioia giovanile. O la freschezza lieta d'un bel giorno d'aprile! Per toccar le conchiglie s'abbassava talora, Ed una ne ammirava tutta rosea, e sonora. Si soffermò un istante, gettò uno sguardo intorno All'orizzonte chiaro dove brillava il giorno, Formando una visiera della sua aperta palma, E poi ridente, piena d'una letizia calma Corse nel mar, siccome da alcun desir fatale Attratta, e avviluppata da un fascino ideale. Poi le mancò il terreno ed allungò le braccia, Le aprì, le riallungò, seguendo una sua traccia, E cominciò a nuotare con leggiadra baldanza. Gi
8 Né sì leggiadra né sì bella veste unque ebbe altr'alma in quel terrestre regno; e raro è sceso e scender
Una vecchia magrissima e grinzosa S'era posta a seder sovra le bare, Ed io l'udìa cantare Una canzon con voce cavernosa. La solinga megera, gravemente, S'accompagnava nelle note basse Battendo sulle casse Coll'ossa delle gambe macilente. Elia diceva: "Io son la portinaja, "E sono vecchia, e di pessimo umore.... "Ma quando ero sul fiore "Degli anni, allora, ero leggiadra e gaja!
Non aveva mestieri di parlar per interpetre la leggiadra Abarima. Fattasi accanto a Damiano, che essa aveva ammirato nei due saggi della sua maravigliosa prodezza, così gli parlò dolcemente nella sua lingua, ridotta per la circostanza alle forme più brevi:
Tanto devono servire per il mio corredo di nozze, aggiunse sorridendo forzatamente. Ah! la signorina si fa sposa? chiese con indifferenza Maria. Sì, e forse avrete sentito a nominare il mio fidanzato: il marchese Diego Tiani. Maria scosse la leggiadra testa: Adriana la fissava intensamente.
Il dì della partenza, scesero la collina a passi lenti.... Ella non era così leggiadra come il primo giorno che era salita lassù, e aveva bisogno d'un saldo appoggio al braccio di Roberto.
Chinandosi frattanto in leggiadra postura sulla spalliera del canapè ove sedeva la sposa dell'amico, il conte Achille le susurrava all'orecchio: Ah! signora, bisogna vendicarsi, e presto, de' galanti tradimenti che le fa quello sventato di suo marito: bisogna dargli una lezione.... si fidi, si fidi di me!...
Yole declinò con leggiadra soavit
Io m'ero posto dietro le spalle d'Eugenio e portando gli occhi ora sopra Clelia, ora sopra la matita di Eugenio, aveva visto da quel fondo bianco uscire mano mano la fisonomia adorata della mia compagna erano i suoi occhi, i suoi grandi occhi, la sua bocca leggiadra, sorridente, i suoi capelli lucenti ogni traccia di carbone era un soffio novello che infondeva sempre maggior vita in quella fantastica creazione.
Vado, signora, vado; ma ditemi ancora... io vi accompagnerò a casa! me ne tornerò senza un conforto nel mio solitario quartierino da scapolo.... E quei due che mi sanno ammogliato... che lo andranno a ridire.... È vero! esclamò la sconosciuta, lasciando cadere la sua testolina leggiadra contro la spalliera della poltrona. Non ci avevo pensato!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca