Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


Così ricorsi ancora a la dottrina di colui ch’abbelliva di Maria, come del sole stella mattutina. Ed elli a me: «Baldezza e leggiadria quant’ esser puote in angelo e in alma, tutta è in lui; e volem che sia, perch’ elli è quelli che portò la palma giuso a Maria, quando ’l Figliuol di Dio carcar si volse de la nostra salma.

Lasciamo i capei lunghi a fila d'oro, la grana e il latte sulle guance misti. Avea negli occhi e ne' gesti un decoro da vincer tutti i fanciulli alchimisti. Vide Marfisa e fece il stupefatto, facendo un paio d'inchin moderni affatto. Fu quasi vinta a quel colpo Marfisa, e si trasse la maschera dal volto, asciugando il sudor di ch'ella è intrisa, con una leggiadria che piacque molto.

Deh, lascia questo non tuo, ma suo falso colore! sparisci via, invidioso carbone, e non celar piú al mondo quella faccia di rose, quelle carni impastate di perle, quel raro paragon di bellezza, dinanzi al quale ogni cosa, per bella che sia, par brutta; e come fin ora son stato uditore della suavissima sua voce, cosí sia spettatore della sua leggiadria: e se la voce mi rallegra, quanto mi fará beato la sua bellezza?

Se movea passo, o se facea soggiorno, S'a detti, o s'a sospir la bocca aprìa, Posasse gli occhi, o li girasse intorno, Seco era gentilezza e leggiadrìa; E, se 'n nobile danza, abito adorno O domestici manti ella vestìa, Lasciava in dubbio altrui, quando maggiore Fosse di sua belt

Amici: rispose coll'accento il più grazioso che seppe fare il signor Agapito, atteggiando in pari tempo le labbra ad un lezioso sorriso. Entri; disse la donna: la porta è socchiusa e non ha che da spingerla. Agapito la sospinse pianamente e sgusciò dentro con un certo mistero, aitandosi della persona non senza pretesa al garbo ed alla leggiadria.

Torno a’ miei greci con una breve digressione. Questi sacerdoti del buon gusto, questi felici interpreti della natura nelle sue forme più elette, ci hanno tramandato due tipi di bellezza femminea, la Venere de’ Medici e la Venere di Milo. La prima di esse è giunta intera fino a noi, vo’ dire con tutte le sue membra, epperò si mostra all’universale in tutta la leggiadria delle sue forme, in tutto lo splendore delle sue attrattive. La Venere di Milo è guasta; non ha più ciò che attira e trattiene; cionondimeno è stupenda a vedersi, e l’amore si mescola nell’ammirazione. Tutta la sua persona spira una divina maest

CINTIA. Disgraziata e infelice bene, ma non brutta se dicevate il vero quando stavate abbracciato con lei: che avanzava di leggiadria tutte le umane creature. ERASTO. Chi ha inteso questo da me? CINTIA. Chi v'era presente: io. ERASTO. Eravamo duo soli. CINTIA. Fra quelli ci era ancor io. ERASTO. Dimmi, dov'è cotesta donna?

Aguilan era di forme atletiche e perfetto cavaliere, non di quei ridicoli cavalieri, di cui son sempre piene le quarte colonne del giornali ufficiali, e che non si sa perchè diavolo sieno stati creati cavalieri, ma cavaliere nel vero senso della parola, cioè di coloro che quando inforcano un cavallo, v'innamorano per la leggiadria ed il garbo con cui si lanciano e si posano in sella.

Così ricorsi ancora a la dottrina di colui ch’abbelliva di Maria, come del sole stella mattutina. Ed elli a me: «Baldezza e leggiadria quant’ esser puote in angelo e in alma, tutta è in lui; e volem che sia, perch’ elli è quelli che portò la palma giuso a Maria, quando ’l Figliuol di Dio carcar si volse de la nostra salma.

La leggiadria che spirava da tutta la persona della mia sposa convalidava i miei santi propositi. Chi ha viaggiato nelle regioni pastorali della Svizzera con una donna adorata al fianco creder

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca