Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
Questi, seguendo i consigli di Marianna, comparve con un aspetto accasciato, accolse con un brontolìo, che voleva essere un ringraziamento, le condoglianze, e sospirò, asciugò sulle ciglia delle lagrime ipotetiche e pregò il cugino di assumersi tutte le incombenze che occorrevano per quella luttuosa circostanza, per le quali mancavano a lui il coraggio e la mente. Danz
Come balestro frange, quando scocca da troppa tesa, la sua corda e l’arco, e con men foga l’asta il segno tocca, sì scoppia’ io sottesso grave carco, fuori sgorgando lagrime e sospiri, e la voce allentò per lo suo varco. Ond’ ella a me: «Per entro i mie’ disiri, che ti menavano ad amar lo bene di l
Il principe leggeva di una voce soffocata dalle lagrime; i singhiozzi lo strangolavano. Non pertanto, continuò: «Ti domando un giorno di sosta. Che cosa è un giorno? Tu
"Eccoli chiusi." "Ma badi che ci tengo; se li apre, m'inquieto!" "Non dubiti!" Il Gongora mi pigliò per mano e mi condusse innanzi: tremavo come una foglia. Facemmo forse una quindicina di passi e ci arrestammo. Il Gongora disse con voce commossa: Guardi! Guardai, e lo giuro sul capo dei miei lettori: mi sentii scorrere due lagrime giù per le guancie. Eravamo nel cortile dei Leoni.
Dapprima mostrò di maravigliarsi molto, e mi parve a cert'atti, volesse quasi levarsi di tale intrigo; ma com'io durai un pezzo, quasi colle lagrime agli occhi, a scongiurarlo perchè non ci abbandonasse lei e me in quel durissimo punto, risposto che farebbe, mi seguì nella stanza dove giaceva mal condotta la povera Bentivoglio.
Ho perdute le lagrime di quei dì. Vorrei ch'egli mi restituisse le mie lettere. Mi pento gravemente di essermi tanto confidato con lui. Mi capisce? Può capire chi non ha il mio ingegno? Chi non ebbe i miei entusiasmi? Chi non ebbe il mio cuore! Ridicolaggini!
Come ebbe veduto balzare la testa del fanciullo, poi quella del padre, versando dalle pupille grosse lagrime, più di rabbia ancora che di dolore, si mosse francamente per porgere il collo al manigoldo, credendo che allora fosse la sua volta.
Un giorno i coniugi Paglini stavano soli nel loro camerino. Bastiano lavorava al banchetto, e Maddalena in un canto rattoppava le sgualciture d'una sottana. Il volto della povera donna pallido più del consueto era di molto dimagrato; gli occhi rossi circondati da un'aureola turchiniccia dimostravano d'aver sparse molte lagrime.
Ella cacciò bene addentro, in una piega del suo busto, un fiore da lungo tempo appassito, una lettera che conservava ancora le impronte delle sue lagrime l'ultima, la lettera di separamento da Maurizio d'Apremont.
Che cos'è accaduto? La vecchia zia si fece innanzi e condusse il sagrestano sull'uscio. Dite al curato che venga per le preghiere dei defunti; gli bisbigliò con voce soffocata dalle lagrime. Fiordalisa è morta. La sventura toccata a mastro Jacopo di Casentino fu profondamente sentita in Arezzo. Il vecchio pittore aveva molti amici, ed era ben voluto anche da coloro che lo conoscevano appena.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca