Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
Otto lacchè, trentacinque staffieri, possessioni, castella e quasi regni; e posso, per la grazia del Signore, pisciare in letto e dir che fu sudore. Non son sí brutto poi della persona, quando un ricco vestito in dosso metto, e quando ho una parrucca in testa buona e un manichin di merlo che sia netto. lo so che, quando alcuno mi ragiona, sta sempre in riverenze e gran rispetto.
Quando, alle nove precise Nancy e Anne-Marie, colle destre ignude, traversavano la fila di sale la sala rossa, la sala gialla, la sala azzurra fino alla sala bianca ed oro, dove i Sovrani li avrebbero accolti, Bemolle li seguì tremando. Dietro a lui veniva un risplendente lacché, in livrea scarlatta, portando il violino e la musica. La Regina mosse incontro a Nancy e a Anne-Marie.
Giá queste mura ero giunto a vedere; quando d'un bosco venti mascalzoni usciro armati d'accette e spuntoni. Per prima cosa uccisero i destrieri, perché non si potesse via fuggire. I lacchè si difesero e i staffieri; chi non fuggí dovette alfin morire.
Aveva preso uno staffier dappoco, credo che fosse idropico un facchino, ed un lacchè, che al correr valea poco, ma a bestemmiar nessun gli andò vicino. L'arme è il Vesuvio che getta gran foco, la qual gli pose sopra il berrettino. Ed inoltre avea preso un cavalcante ed un cocchiere gobbo assai galante. Vestí que' servi a livree corredate di quell'argento ch'egli aveva indosso.
Nel fuggire, ella lasciò cascare una delle sue scarpine di vetro, che il principe raccattò con grandissimo amore. Cenerentola arrivò a casa tutta scalmanata, senza carrozza, senza lacchè e con addosso il vestito di tutti i giorni, non essendole rimasto nulla delle sue magnificenze, all'infuori di una delle sue scarpine, la compagna di quella che aveva perduta per la strada.
Alberto si avvicinò al colonnello, e volgendosi a noi: «Signori, diss'egli, io non posso battermi con questo galuppo. Perchè dunque? Perchè dunque? dimandarono infatti il colonnello ed i suoi testimoni di una voce. «Perchè, signori, soggiunse Alberto, costui è un lacchè.
La madre poteva essere colpevole; il padre poteva essere infame. Dove era la colpa del figliuolo di Bianca e del suo proprio figliuolo? Figlio di un ladro! Oh! una madre metterebbe il fuoco al paradiso per cancellar questa vergogna, impedirla. Dimandò a vestirsi. Due ore dopo, il suo lacchè suonava alla porta del conte di Alleux. Adriano sapeva di gi
Tutte e tre si alzarono quando Nancy apparve, mettendosi affrettatamente i boa; e se ne andarono, scortate e riverite dal gentiluomo in uniforme, che disse la zia Carlotta «era probabilmente il Duca d'Aosta». Un altro lacchè incipriato le condusse sino alla carrozza reale, che aspettava per ricondurle all'albergo.
Ve n’erano con una cazzuola in mano, e questi eran muratori; ve n’erano con grandi pennelli: imbianchini; i falegnami aveano una sega; i fontanieri, una specie di elmo di ferro in mano ed una martellina; i cocchieri, una frusta; e non occorreva cercare insegne per i lacchè, i servitori, i barbieri, ed altri oziosi forzati e volontarî, i quali davan la misura del disagio delle classi operaie.
S'era proposto di non lasciarsi più cogliere a quelle panie volgari; non vedeva che marchesane e duchesse, non sognava che carrozze stemmate e foderate di raso, cavalli di puro sangue, lacchè gallonati allo sportello, cocchieri gallonati a cassetta.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca