Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 settembre 2025


24 Orlando volentieri o Sacripante voluto avrebbe in compania: non ch'ella più caro avesse l'un che l'altro amante; anzi di par fu a' lor disii ribella: ma dovendo, per girsene in Levante, passar tante citt

Ippolito fia l'un, giá adorno e carco di fama tal che l'Indo e le Colonne passa colma d'onor, dal tempo sciolta.

Mentre i fantocci recitano, e si sfidano enfaticamente l'un l'altro, o si commuovono nei passi teneri, accade talvolta che qualche spettatore dalla platea voglia prender parte alla rappresentazione, e getti sulla scena fra i fantocci un pezzo di legno o altra roba.

E così l'un pensier Ruggier difende, l'altro l'accusa: ed ella amenduo ascolta, e quando a questo e quando a quel s'apprende, risoluta a questo o a quel si volta. Pur all'opinion più tosto corre, che più le giova, e la contraria aborre.

Quanto ai Valtellinesi, neppur tra loro se la passavano in pace, e facevano a torsi i bocconi l'un l'altro, in gare continue e spesso in armi, scontenti del presente, ignari dell'avvenire, fremendo jeri pazzamente per belar domani miserabilmente.

Cimitero e Ospedal son buoni amici E tengono fra lor conti correnti. Davver, pochi clienti Si dan l'un l'altro tanti benefici! L'Ospedale gli manda i suoi defunti, E il Cimiter lo paga col dolore, Che rende infermo il cuore E fa le donne e i giovinetti smunti....

Mia madre prese dal braccio del vecchio l'Innocente, se lo strinse al petto, lo baciò. Mio fratello anche lo baciò. Tutti gli astanti, l'un dopo l'altro, lo baciarono. Pietro, al mio fianco, ancora in ginocchio, piangeva. Sconvolto, fuori di me, balzai in piedi, uscii, attraversai di corsa gli anditi, entrai all'improvviso nella stanza di Giuliana.

Ella smaniava di voglia per raccontare le scene bizzarre di sua fanciullezza la vita da zingari, di cui essi vivevano adesso, richiamandone il sovvenire. Ella avrebbe raccontato quelle scene con le delizie egoiste di colui che, dall'alto dei veroni del suo castello, mira i cavalloni dell'Oceano correr l'un sull'altro a mo' di montagna. Ma Regina si raffrenò.

110 Poi che l'un quinci e l'altro quindi giunto fu quasi a un tempo in su la chiara fonte, s'accarezzaro, e fero a punto a punto così serena ed amichevol fronte, come di sangue e d'amist

28 Il guerrier peregrin conobbe quello esser Rinaldo, che venìa con esso; che prima che giungessero all'ostello, venuto a caso era a nomar se stesso: e perché l'un de l'altro era fratello, si sentìr dentro di dolcezza oppresso, e di pietoso affetto tocco il core; e lacrimar per gaudio e per amore.

Parola Del Giorno

confermandomi

Altri Alla Ricerca