Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 luglio 2025


Lungo l'inverno Vincenzo pensava: «Avrò tempo a studiare questa primavera, quando le giornate saranno più lunghe...» Ma nella primavera la campagna era bella, ed era un piacere andare in giro. Per studiare c'era tempo gli ultimi mesi...

«Mio marito è buono; conoscendolo meglio, ho incominciato ad amarlo come una sorella, dirò anzi come una madre. E dire che un tempo io non potevo stargli vicina!... che i suoi mali mi facevano dare in atti d'impazienza!... Egli non esce quasi mai; i suoi dolori reumatici lo hanno tenuto quasi tutto l'inverno nella sua camera. Io mi sono posta intorno a lui come una suora di carit

Ma l'inverno? domanderete voi. L'inverno? Ebbene, fra tutte le calamit

Un fanciullo avrebbe creduto vero quello che disse un poeta: In Olanda il sole muore; e l'uomo più freddo si sarebbe lasciato fuggir dalle labbra un addio. Poichè ho parlato d'una passeggiata a Scheveningen, ricorderò altre due belle escursioni che feci dall'Aja l'inverno passato.

Lo spaventano le lunghe giornate d'ozio cui sono condannati gli abitanti delle alte valli per i mesi nei quali dura l'inverno, mentre insegnando loro un po' di disegno, di plastica, d'intaglio in legno, si potr

Tuttavia era l'inverno il nemico più crudele dei due disgraziati. Quando erano stanchi, affranti, estenuati dai calori dell'estate, si sa bene, trovavano sempre un po' di refrigerio sotto l'ombra densa degli alberi e c'era sempre anche per essi una corrente d'aria fresca e refrigerante sulla riva di un fiume.... ma l'inverno?... l'inverno col freddo, colla neve, colle notti di dodici ore?!...

Tutti gli anni, fra l'inverno cittadino e l'estate campagnuolo, ne giunge d'oltremonte un'eco di vita parigina. Il primo che sta volta ci portò quest'eco fu, due settimane fa, Victorien Sardou.

Mentre l'inverno quetava la guerra delle armi, risvegliava una guerra di penne fra i gabinetti, agitandosi il destino della valle da politici, da giureconsulti, da teologi e da quei tanti che ponevano in campo ragioni sopra di essa. dormiva la Valtellina, mandando al papa, ai re, alle repubbliche, affinché la conservassero indipendente.

Il Vharè era a Nizza a passare l'inverno e a giocare; in quei giorni egli aveva avuto un duello molto grave, finito colla peggio del suo avversario, e, in proposito, si faceva il nome di una notissima signora milanese.

L'inverno si mostrava rigido, copiose cadevano le nevi, gonfiavano i fiumi, imperversavano i venti. Ma che perciò? La tensione del pensiero ogni altro bisogno o debolezza in Gregorio attutiva. Fiso della mente nel sublime momento in che avrebbe profferita la sentenza del suo nemico, e' valicava tempo, perversit

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca