Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


A l'ignoto parlar non d

Costei qua giú gli armonici concenti seppe cavar su dal soave moto, per levamento de l'afflitte genti. Costei, de' spirti con vigor, l'ignoto cognito fa, li quali sotto l'etra pendon ne l'aere piú dal ciel rimoto. Fisica. Logica. Metafisica. Geometria. Aritmetica. Astrologia. Musica. Magia.

Gente ardita, a cui fo di berretta; ma ebbero essi l'ingegno divinatore, per muovere verso l'ignoto e per sfidarne con altrettanta fede i pericoli?

Sicuro! E perchè non sarei lieto? La vita è così mirabilmente bella! gridò con impeto quasi febbrile Aloise. Vedi che limpido mattino! Il mare è cheto, azzurro, lucente, come ne' più bei giorni di primavera inoltrata. Il cielo sereno, nitido e terso, splende soavemente incerto tra il cilestrino e il dorato. Quella nube che tu vedi laggiù sull'orizzonte, non è una nube, è una vela aerea che porta i nostri bei sogni, le nostre liete speranze, alle più lontane regioni del vaporoso futuro. Esser giovani; bella cosa! Avere dinanzi a l'ignoto, l'incantevole ignoto, largo di dolci promesse, custode d'inesauste lusinghe, di sconfinate delizie! Che ci accadr

Queste parole di Vittorio Pica scritte, a proposito di due quadri di Max Liebermann, in un accuratissimo studio intorno alla pittura europea nell'esposizione veneta dell'anno scorso, mi son tornate in mente leggendo il poema drammatico in prosa del giovane poeta portoghese Eugenio de Castro, da lui tradotto e pubblicato con una larga e spassionata introduzione che presenta l'ignoto autore al pubblico italiano.

Per iscoprire l'ignoto autore di un delitto, il magistrato possiede un criterio ordinariamente sicuro: cercare se il delitto può avere arrecato dei vantaggi, ed a chi. Coloro che si fossero rivolta una simile domanda, dinanzi alla rinunzia di Ladislao Mantaldi, sarebbero stati messi sulla via della verit

Ricusai, dicendogli che non era abitudine mia scrivere cose siffatte: scrivesse egli sotto mia dettatura. Scrisse, e m'accomiatai, scontento di quella scena. L'ignoto, come seppi più dopo, era un carabiniere regio travestito. Trascorsi pochi giorni io era nelle mani della polizia.

Quel giovine animoso che poco dianzi stava per afferrare una pistola e voltarne la canna omicida alle tempie, era investito da un arcano terrore alla vista di quel libro chiuso. Ardimentoso al cospetto della morte che aveva meditata, che egli cercava, si sentiva debole, inerme, contro l'ignoto, che inatteso era venuto a cercarlo.

Non molto andò che il prete ricomparve. Quella mattina della seconda visita, Damiano non era a casa; e l'ignoto visitatore potè meglio insinuarsi ne' segreti della famiglia, e negli animi delle tre buone creature che pendevano dalle sue lente parole, ora melliflue, or gravi, or facili ed ora severe.

Altri temono l'ignoto, i venti e le tempeste delle vie della ricerca affannosa, e comprimendo in il dubbio, e cercando di persuadersi che in far ciò sono uomini virtuosi e pii, preferiscono riparare sotto la vecchia casa, umili e malvisti, vagheggiando una suocera più benevola e qualche ritocco all'edifizio.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca