Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


Il Casalbara ora rimasto indignato da quella lettera. Non rispose nemmeno al Kloss: pensò di scrivere invece al suo amministratore, il ragionier Vigliani, per quanto anche questo passo gli riuscisse penoso.

Il Kloss continuò per un pezzo a perseguitare la Schönfeld, a correrle dietro per le stanze, a volerla abbracciare; e intanto Nora e il Casalbara, tutti e due vicini, tutti e due quieti dietro le tende della finestra, continuavano a parlarsi.... Lanciata la vostra brafa dichiarazion? gli domandò il Kloss, appena furono soli in via Manzoni.

Egli si chinò, diventando pallido. Mentre Nora gli parlava all'orecchio, e gli parlava del Kloss "di quell'uomo" e lo supplicava di non dir niente "a quell'uomo" per carit

Nora gli andò vicino, gli tirò le coperte fin quasi sugli occhi, gli accomodò il foulard, poi ripigliò: Gli ho detto che non mi fidavo molto del nostro ragioniere, che tu eri malato, che avrei avuto bisogno di qualcuno per aiutarmi, per vedere un po' come davvero stanno le cose. Il Kloss mi mander

L'ardire, l'audacia, la sfrontatezza solite in Nora, questa volta, a questo colpo, le mancarono d'un tratto: si sentì serrare il cuore, la gola, si sentì agghiacciata dallo spavento, sussultò con un singhiozzo, uno schianto convulso.... e abbassò il capo. I capelli le si snodarono; una treccia grossa le scese sulle spalle. Il Kloss ebbe un lampo negli occhi, un impeto, ma si contenne.

Era perciò che le trattative di quei convegni venivano iniziate e condotte a termine dal Kloss. Finchè c'era da mostrarsi, era sempre il Kloss che andava avanti: quando c'era da pagare andava avanti il Casalbara.

Ma forse potrebbe ottenere quanto desidera, facendo scrivere al signor Kloss, a Carlsbad, da suo padre, dal commendator Cantasirena. Dallo zio Matteo? esclamò Nora, chiamandolo così, nello stordimento dell'angoscia, come non lo aveva più chiamato dacchè era duchessa. , appunto. Il signor commendatore, suo zio, ha una grande influenza,... può molto sul signor Kloss.

Essa gli tornò vicino: lo fissò, si alzò in punta di piedi per parlargli all'orecchio: Come ci riesce quell'uomo!... Chi? Il Kloss!... Riesce.... a cosa? -balbettò il Galli colla voce alterata. Che cosa importa al Kloss della Cisalpina, del signor Cantasirena, di mio marito!... È per me.

Non era un'altra delle grandi idee e delle solite delusioni dello zio Cantasirena?... Pure, anche il signor Galli aveva parlato della Cisalpina... dell'influenza, del potere dello zio Matteo anche sul Kloss. L'altro lesse negli occhi e nella mente di Nora tutte le esitanze, i dubbi, i timori. Eleonora mia: fra noi due, d'accordo, teniamo il mondo nel nostro pugno.

Il Casalbara e il Kloss si erano conosciuti ; poi si erano apprezzati, scoprendosi per i due amanti della stessa donnina che costava un occhio al Casalbara e la rinnovazione di qualche cambialetta, quando c'era anche la firma solvibile della sarta o della modista, al banchiere Kloss. Da quel giorno, furono in lega.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca