Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


Il Kloss abile e scaltro, che conosceva la abilit

Moltissimi fra i poveri illusi che avevano impegnati, ipotecati i loro poderi, la loro terra, per diventare azionisti della Cisalpina, tentavano ad ogni costo di vendere quei titoli, quella carta, che li aveva rovinati; e allora fu il Kloss che fece l'incetta delle azioni, fu il Kloss che comperò quelle piccole propriet

E il Kloss la voleva! Il Kloss! Il Kloss! Il Kloss! Che ingiustizia, che iniquit

A Milano?... Tornare a Milano? Adesso che non c'è più nessuno? Il duca tremò più forte: non ebbe il coraggio di dir tutto, subito, di affrontare di colpo lo scoppio di quella collera. Per una decina di giorni, soltanto!... Forse anche meno. Il tempo necessario per riparare ad una cattiveria, un'azionaccia del Kloss. Hai proprio ragione, stella! Il Kloss è un furfante!... un fur....fante!

Il Casalbara, quel decrepito damerino, gli era indifferente, ma il Kloss?... Il Kloss era un vizioso, un dissoluto! Un vecchiaccio sudicio, osceno! Era una vergogna, un'onta per una ragazza, soltanto l'averlo vicino. E smaniava geloso, furibondo, perchè il Kloss, certamente doveva aver messo gli occhi addosso a Nora. Perchè certo era per lei, per Nora, che andava dalla Schönfeld! Il Kloss!

Mariano Perego, impettito, trovata la definizione, trovò anche il cordoncino da ricacciare dietro l'orecchio. Avremo la rivoluzione, una vera rivoluzione, una rivoluzione contro di lei, contro il Fontanella.... e magari anche contro il Kloss.... la rivoluzione di chi non ne ha, contro chi non gliene vuol dare, la rivoluzione dell'appetito.

Prontissimo! rispose il Perego: seduto alla scrivania si era preparato dinanzi un monte di cartelle. Si spara contro il Kloss?

Francesco Kloss era alla banca: vista appena la lettera, a buon conto, fece dire al servitore che era fuori: poi la lesse, la rilesse, accendendosi in volto, cogli occhietti torvi, da satiro, che luccicavano.... Intravvide il pericolo e fissò immediatamente il suo piano, facendo un saltetto e una sghignazzata, per scuotersi, per stordirsi.

Il giorno dopo comparve nell'Italia la lettera del Kloss, colla quale "per debito di coscienza e di lealt

Quando il poveruomo uscì dalla porta, fra le guardie, trovò sulle pietre del marciapiede una massa di vesti e di carni in una pozza di sangue: sua figlia si era buttata dalla finestra. Era stato Francesco Kloss a scoprire la Nora.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca