Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Egli si era appunto ricordato che Nancy gli aveva trovato una somiglianza con San Sebastiano, ed ora, per commuoverla, assumeva, per quanto gli era possibile, l'espressione straziata dell'adolescente Santo trafitto. Nancy distolse gli occhi. La vista di quell'inetto e insensato uomo la irritava indicibilmente.
Abbandonare Cristina vigliaccamente, dopo di averla disonorata; gettarla in balìa ai suoi nemici, nella miseria, nella disperazione; o svestire quell'abito, spezzare il giuramento: spretarsi, insomma, e sposare Cristina. Non vedeva altra uscita da quel ginepraio. Che schianto! che angoscia! che tormenti! Egli avrebbe dovuto decidere prontamente. Si irritava con se stesso di quelle titubanze.
³⁶⁴ Idem, 70 sg. Il grande sforzo di Gregorio è di far di Giuliano un feroce persecutore. Ciò che più irritava, nell’atteggiamento di Giuliano, i difensori del Cristianesimo era la moderazione e la ragionevolezza con cui egli pretendeva di poter ricondurre il mondo all’Ellenismo antico. Che si potesse in altro modo, che con la violenza, combattere il Cristianesimo era, per quegli apologisti, affatto inammissibile, ed essi vedevano, in quel tentativo uno scandalo ed un pericolo supremo. È perciò che il nucleo vero dei discorsi di Gregorio sta nella dimostrazione che, malgrado le apparenze, Giuliano ha perseguitati i Cristiani. E Gregorio è, in tale dimostrazione, un polemista di singolare abilit
E difatti, durando, quel suono aveva finito per infastidirlo, e quasi lo irritava. Gli era sembrato di poi che lo star lì ad ascoltare fosse in lui quasi una indiscrezione. Il cassiere non sa che qui vi sia qualcheduno: diceva egli fra sè. Sapendolo, forse cesserebbe, e farebbe venire il signor Pannini per isbrigarmi... Chi sa che questo signore non sia lì con esso lui?... Se andassi a vedere?
La sua ostinazione mi irritava. E avrei dovuto essere invece profondamente commosso, orgoglioso, pur respingendo la triste offerta. Ero convinto della sincerit
L'affetto di mia moglie riprese l'Albani mi irritava, come una delusione, come una catena; non era mai stata bella, la maternit
Questo culto lo irritava in un modo particolare, e la ragione della sua irritazione va cercata in parte, forse, in un sentimento estetico, ma, forse, più ancora nella grande efficacia che quel culto esercitava sull’imaginazione dei credenti.
Ella si crucciava e ne rideva insieme, tutta palpitante; rideva di sè stessa nel parlare sdegnosamente di quella signora, nel giudicarla una merciaiuola benchè fosse elegante assai; rideva confessando che non temeva di me, ma che la sfacciataggine di colei la irritava; rideva del contegno di alterezza e di sfida ch'ella stessa pigliava talora involontariamente.
Lorenzo s'accorgeva di questo affissarlo del figliuolo, per quanto i falsi occhî di lui sfuggissero ratti, appena quelli paterni facessero a incontrarli, e se ne irritava, quasi indovinandone il segreto motivo. Che cos'è che mi guardi con quel tuo occhio di serpe? gli gridava incollerito. Hai paura che io stia troppo bene? Emilio non rispondeva; arrossiva un poco e si allontanava a capo basso.
Le nature medesime piene di audacia e di difetti piegano presto alla tempesta; e quell'occhio provocante che non più lontano di ieri vi dava noia, vi irritava colla baldanza soverchia, oggi, bagnato delle sue prime lagrime, cerca le vie del cuore e riesce a trovare piet
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca