Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
La giovane duchessa era forse un po' troppo seria, un po' troppo inclinata alla tristezza; molti al vederla la giudicavano fredda, fors'anche insensibile; nessuno immaginava quanto invece sentisse vivamente, come s'affliggesse per mille motivi diversi.
Tu, Dio, queste cose vedi? Le vedi, e le consenti? Tu hai rotto la canna inclinata... ed io mi chiamo vinto... oh! oh! E così mormorando, con la morte nell'anima e le mani nei capelli, traendo dolorosi guai abbandona la casa. Chiunque lo avesse visto, e gli fosse pure stato nemico, avrebbe detto: «il Signore abbia misericordia di questo sciagurato!»
Sempre quel sonno penoso, in cui la faccia s'induriva, le palpebre socchiuse, la bocca storta, la testa inclinata sul lato destro, poichè il polmone sinistro era consumato. Mamma.... mormorava il figlio, piano. E lei, svegliata, conservava quella durezza di tratti, gli occhi fissi e vitrei. Mamma, parlami, dimmi....
Giustino cavò lentamente di tasca un involtino, e sedè senza parlare, la testa inclinata sul petto, riflettendo. Sergio stese la mano per ricevere il boccettino. Lo prese, lo nascose sotto l'origliere. Che sogni incantati n'aveva egli fatto, che ore celesti n'aveva egli vissuto su quell'istesso guanciale, faccia a faccia, bocca a bocca con Regina!
L'espressione generale ed ordinaria del viso di Bambina era il dolore, la tenerezza. Si sarebbe detto che questa giovinetta fosse un'edera la quale cercava perpetuamente il suo posto di appoggio, l'albero intorno a cui allacciarsi mollemente. Un certo languore nei suoi movimenti, un certo abbandono nelle sue pose, la nota della sua voce dolce ed allungata, il suo andare in cadenza, la sua testa inclinata, avrebbero dato a credere che in questa fanciulla la volont
La testa inclinata sul petto; lo sguardo fisso sui mazzi di rose del bianco tappeto; le ciglia irsute; il respiro precipitoso; e' rifletteva. Poco a poco, però il suo viso spianossi. Trovandosi in piedi innanzi ad una Psiche, vi si mirò. La sua bocca s'increspò allora ad una leggiera smorfia, che aveva l'aria di un ghigno uno di quei sorrisi che d
Con questo grido angoscioso chi è? il conte Luca soleva troncare o interrompere le sue querimonie, chè bastava il sospetto della presenza di qualcheduno per suggellargli la bocca. E non solo non avrebbe parlato dinanzi a sua moglie che era una pettegola o a suo figlio con cui non aveva mai avuto confidenza, ma gli dava ombra perfino la piccola Margherita. I bambini, si sa, nella loro pericolosa innocenza, son capacissimi di riferir tutti i discorsi che sentono. E il conte Luca faceva giurare a Fortunata che non si sarebbe lasciata sfuggire con nessuno una parola di ciò ch'egli le diceva. Ella ubbidiva, e la sua mente inclinata a tristi pensieri prestava facil credenza alle terribili profezie paterne e gi
E ai due milioni! si lasciò sfuggire Berto. E alla carne di lusso! concluse Filippo ridendo. Loredana s'era alzata a versare il vino dorato nelle coppe. Un po' inclinata verso i due uomini, con la bella testa adorna di pettini scintillanti, il bel corpo chiuso nell'abito bianco, ella era l'imagine della giovinezza forte e procace.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca