Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 luglio 2025
Appena manifestò egli questo desiderio, la Marcellina fu in piedi, e preso un pane che era ancora intatto, con modesto inchino glie l'offrì, dipingendosi d'innocente rossore ed abbassando gli occhi.
Il generale si rasserenò, e senza badar più a quel borghese, si accostò saltellante alla Fanny, e si mise ad aiutarla a calzarsi i guanti, gonfiando le guance e soffiando più forte che mai. Giacomo salutò, con un altro inchino, e se ne andò serio, impettito. Ma appena fuori fece anche lui un salterello, fregandosi le mani e strizzando l'occhio. Ah! ah! la faceva in barba a un generale!
Io inchino forte alla veste da camera. Essa è più comoda. Io ò saggiato l'uniforme alla guardia nazionale e non mi sorride una maledetta. Ma, infine, vada pure per il lanciere. Io amo la Polonia... a digiuno.
Il giovine s’inoltrò verso la gentildonna, che lo accolse con un inchino, ma con gli occhi bassi, senza averlo guardato nel volto. Egli, come le fu giunto vicino, curvò leggiadramente il ginocchio e le prese la bella mano, che era bianca e fredda come di donna morta.
Precisamente; non chieggo altro. Quando Lei crede, sono pronto ad entrare in servizio. A meraviglia! Va a prendere le tue valigie, se ne hai. Io ti assegnerò una camera, e questa sera istessa dormirai qui. Gianbarba fece un inchino e se ne andò, promettendo che di l
I Citrulli hanno sempre pagato e pagheranno! interruppe il principe di mal garbo: non annoiarmi colle tue economie; affrettati a dar gli ordini pel viaggio, e guai se aggiungi parola! Il ministro fece un inchino fino a terra e si allontanò mormorando: «degno re dei Citrulli!»
Bei cani ammaestrati, vecchi servi... fate, suvvia, un inchino davanti ai vostri padroni per l'ultima volta! Piegate la schiena... Più giù! Più giù ancora, per evitare il randello!
Carlo di Osasco fece un passo verso di lui e gli sporse amichevolmente la mano. Giacomo fremeva un pochino e forse sarebbe rimasto freddo, rispondendo al cortese invito con un mezzo inchino che non dicesse nulla. Ma proprio in quel punto gli venne veduta madonna Nicolosina, tranquilla in apparenza o noncurante di lui. Se l'avesse veduta in atto supplichevole, chi sa? Il cuore umano è così bizzarro nei suoi moti, che egli forse avrebbe vacillato ne' fieri propositi. Quella apparente freddezza, quella inflessibilit
Così diceva, ed inchinò la fronte Di dolor grave; e Dardagano allora, A cui di lei le dignit
Starò pochi giorni disse Laurenti alzandosi a mezzo dalla scranna per accompagnare quelle parole con un inchino, e voltarle ad un ringraziamento. Pochi minuti dopo, si congedò, ed uscì dalla palazzina co' denti chiusi e i pugni stretti, come per vincere lo sforzo che il dolore gli faceva di dentro.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca