Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 luglio 2025
Quindi passarono in Africa, per ferire, secondo loro uso, il nemico al cuore. Ma furono vinti lá; e vi rimase prigione quel Regolo, che, rimandato in patria per negoziare, si fece immortale tornando a' ferri per morirvi, e cosí lasciar Roma libera nel suo costume di perdurare finché vincesse.
Provò a parlarle di arte. Dinanzi agli orrizonti sereni, dinanzi all'Jonio azzurro, con la frase eloquente e calda, egli ricostruì quei templi dalle linee pure, dalla bellezza immortale, quelle citt
E pensai agli istinti profetici della vita immortale, che nè delusioni nè lunghi inconfortati dolori avevano mai potuto spegnere in me, al rinascere solenne di Roma dopo secoli di tenebra profonda e servaggio, alla giovine libert
All'anima immortale la memoria di essere rimasta prigioniera dentro il viluppo di creta tornerebbe non solo di gravezza, ma di vergogna. Ah! rispose Beatrice sospirando, eppure io avrei non voluto dimenticare l'amor mio, quantunque pieno di affanni...
Oh, quanto è beata questa anima, la quale, essendo anco nel corpo mortale, gusta il bene immortale!
Io cominciai: <<Poeta che mi guidi, guarda la mia virtu` s'ell'e` possente, prima ch'a l'alto passo tu mi fidi. Tu dici che di Silvio il parente, corruttibile ancora, ad immortale secolo ando`, e fu sensibilmente. Pero`, se l'avversario d'ogne male cortese i fu, pensando l'alto effetto ch'uscir dovea di lui e 'l chi e 'l quale,
Muoiono le stelle muore anche l'amore. Quando esso s'impadronisce di uno spirito, lo rivoluziona e lo rinnova; diventa il battito del cuore, il pensiero della mente, il fremito delle vene: tutta la vita, anzi tutto l'uomo. Lui potente, lui maestoso ed immortale; senza di lui il deserto, il vuoto, la lettera morta senza lo spirito che vivifica. È la idealit
E poi la bellezza è passeggera.... l'anno, il giorno che corre, una malattia, possono sfiorarla, deteriorarla.... Un artista ha il potere di fissarla per sempre in una tela, nel marmo, nel bronzo, renderla immortale. Vide un gesto della principessa; e pose su un cavalletto una gran tela.
Ma prima Astolfo si chiamò infinita grazia al Senapo ed immortale avere; che gli venne in persona a dare aita con ogni sforzo ed ogni suo potere. Astolfo lor ne l'uterino claustro a portar diede il fiero e turbido austro.
Ho il mio frate ancor io. Non minia, pur troppo: parla il linguaggio aspro e nondimeno attraente che molti ascoltano tuttavia, che molti ascolteranno ancora dopo di noi, perchè tra forme mortali e transitorie reca sempre la nota della immortale verit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca