Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 luglio 2025


Quanto era stata ingenua!... Da più mesi, sua sorella amava; sua sorella godeva le squisitezze d'un sentimento immortale, ed ella, Roberta, l'aveva supposta ancòra meschinamente chiusa nelle abitudini quotidiane! Ella, Roberta, s'era lasciata sfuggire una infinit

Come l'anima è facta immortale, fermata e stabilita in me; cosí el corpo in quella unione diventa immortale, perduta la gravezza e facto soctile e leggiero. Unde sappi che 'l corpo glorificato passarebbe per lo mezzo del muro. il fuoco l'acqua non l'offendarebbe, non per virtú sua ma per virtú de l'anima.

A l ciel or triunfando spiego l'ale; N on ho di sorte ch'io piú tema l'onte, D a poi ch'anti altera e degna fronte R agiono, ed ella udirmi assai le cale; E perché del suo nome alto immortale A lzar piú non potrei le note cònte, S crissile in capo de' miei versi al monte, D ove salir vorrei con piú alte scale.

Al mondo nessuno potrebbe vantarsi d'altrettanto. Ed una persona che non dorme, che non mangia, che non si ammala, che non invecchia e che insomma è immortale ha ben diritto a qualche deferenza per parte de' suoi simili.

Ricòrdati, ricòrdati, anima, di quell’ora perfetta e fuggitiva: pei giorni che verranno, per la noia, per l’ombra e per il male che t’aspettano, oh, serba intatta e viva l’imagine di quell’ora che a te parve immortale. Ricòrdati, ricòrdati, anima!...

Non si sa nulla e manca tutto. La rivoluzione fallisce, ma spezzato il dramma, le sue energie si condensano nelle scene. Il Piemonte resiste come regno non ignaro d'invasioni, Venezia riassume morendo tutte le virtù della sua lunga vita, Roma assalita da tutta l'Europa riapre la storia immortale delle proprie guerre per scrivervi un'ultima pagina, che ne vale molti libri.

Oh ch'io ti segua, io sol, zoppo poeta, Col mio rosario e colla fede mia: "Ave, corpo mortal, in cui piangea Tra duri ceppi l'anima divina, O rozzo vaso d'un'eterna Idea, O diroccato altar, ave, o rovina! "Ave, spirto immortale, che s'inciela A terger l'ali in più sereni amori. O sfuggita da sozza ragnatela Farfalla nata per gli eterni fiori.

.... Quale al nascer di Palla alta e immortale Versò dorato nembo Sovra Rodi dal ciel l’eterno Giove, Tali e piú care a te piovvero in grembo Nel felice natale Nove grazie d’amor, bellezze nove. Folle chi mira altrove, Che ’l bello è in te raccolto, Vertú nel petto et onest

Ed a te pur, Fortunula immortale, La fronte mia s'atterra. Deh! chi sar

Notiamo presso quell'ambizioso io, vate trilustre, quel prudente, ma non meno ambizioso forse tutto manzoniano, messo innanzi al vivrò immortale che ci prenunzia gi

Parola Del Giorno

rampogni

Altri Alla Ricerca