Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Cessò il brusìo, i capannelli si sciolsero; quella gente si voltava a guardarli di traverso, sputando loro dietro, a voce sommessa, ogni sorta di parolaccie.
E vôlta al Malumbra che in quel momento le stava da canto: «Avreste mai, per caso, conosciuto chi sieno costoro?» «Io no, madonna, non ho potuto guardarli in volto.» «Non vorrei fosser uomini di malavita che vanno attorno la notte per recar danno a' viandanti.» «Non è possibile.» «Eppure....» «Guardate come se ne van difilati per la via loro; non fa così chi ha ribaldi disegni.»
Tocca a te il guardarli ben bene e il giudicare, se ti senti il coraggio di affrontare il male colla speranza di raccogliere anche il bene. In ogni modo non sposare mai e poi mai un medico mediocre. Se mi si chiedesse qual'è la nazione più morale, risponderei subito: Quella, che ha un numero minore di avvocati.
85 Quei rispondean ne la sbarrata piazza per un dì, ad uno ad uno, a tutto 'l mondo, prima con lancia, e poi con spada o mazza, fin ch'al re di guardarli era giocondo; e si foravan spesso la corazza: per giuoco in somma qui facean, secondo fan gli nimici capitali, eccetto che potea il re partirli a suo diletto.
I pini, maestosi, con un tocco di neve sulle loro cime, parevano processioni di frati in berretta da notte; gli scoiattoli si fermavano con rapidi occhi, luccicanti come perline di giavazzo, poi scappavano su per gli alberi con agitata coda. E le blande mucche elvetiche nelle verdi praterie, stavano ferme a guardarli passare.
Camminarono presto, in silenzio, portando il peso della muta ironia balenante negli occhi di quelli che li incontravano o si fermavano a guardarli. Loredana non interrogò; andavano, chiusi nel loro pensiero tempestoso, in preda a mille dubbii; salirono il ponte di ferro, gettarono una occhiata al Canalazzo verdastro con chiazze gialle, oltrepassarono l'Accademia, e ad un tratto Adolfo disse: Entriamo qui. Non ci sar
E crede che noi ne abbiamo dell'appetito? replicò Alberto, seccato che altri manifestasse un dolore più forte del suo. Si prende un boccone per tenersi ritti. E tra due cucchiaiate di minestra egli cominciò lo spoglio della sua corrispondenza. I semplici biglietti da visita li metteva da parte, senza nemmeno guardarli.
Vedendoli avvicinarsi, Perez sentì rinascere, con la paura, un senso di ribellione contro l'audace che sfidava il pericolo d'essere riconosciuto e quasi si compiaceva dell'ambascia propria e di quella che infliggeva; e quando la coppia fu giunta al loro fianco, tremò vedendo il marito fermare lo sguardo su Lodovico, quasi leggendogli in faccia il suo secreto, mentre la compagna passava senza neppure guardarli, come non accorgendosi di loro.
Si fermò a guardare in una vetrina di modista per lasciarli passare e sapere almeno se erano gobbi o sciancati, giovani o vecchi. E volgendo il viso per guardarli, passati che furono, scorse dal canto della via, spuntare una donna, un'antica conoscenza, una certa sôra Marianna, la quale teneva sotto il braccio un enorme fardello e veniva un po' barcollando verso di lei, col sorriso che dava a vedere come l'avesse gi
Come son cari gli amici! E come giungono, quando meno s'aspettavano, altrettanto più grati! E il signor Salati li contemplava da una giusta distanza, li passava contento in rassegna, come Federico il grande i suoi reggimenti; poi s'accostava a palparli amorevolmente, e a guardarli attentamente di rincontro alla luce della finestra, non gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca