Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 luglio 2025
Riparare? chiese freddamente don Francesco. Sì, rispose il vecchio, guardandolo fiso con ansiet
Esitai un istante, guardandolo fisso; poi me lo strinsi al petto senza pronunziare parole, che non avrebbero aggiunto niente alla desolazione di quell'abbraccio. Alcuni giorni dopo, il dottore venuto a visitare la puerpera, mi disse sottovoce: Desidero di parlarle in disparte. Lo condussi nel mio studio col pretesto di mostrargli un recente opuscolo di fisiologia.
Il buon capitano, che amava molto Lorenzo, avendolo conosciuto prode e gentil cavaliere in quella occasione che i nostri lettori rammentano, stette alquanto sovra pensiero; quindi, mettendo amorevolmente le mani sulle braccia di lui, e guardandolo fisso in volto, gli chiese: Che cosa sperate oramai? Nulla! disse il Salvani. Dunque?...
Che cosa fate? gli chiese la signora Luisa, guardandolo in volto, e vedendo una lagrima tremargli negli occhi.
Appena Caruso ebbe cessato di parlare, un evviva frenetico, accompagnato dall'inno di Garibaldi, echeggiò per la sala bassa, tutte le mani si protesero per cozzare i bicchieri ricolmi, e don Pio, turbato, dovette partecipare al brindisi. In bocca al lupo, gli disse Caruso avvicinando il proprio bicchiere a quello di don Pio. Grazie, disse il principe, guardandolo senza sorridere.
Sentì qualcosa che non aveva mai sentito, e piegandosi sfiorò con le labbra i capelli della fanciulla. Ella diede un grido e voltatasi prestamente gli mostrò il suo viso, bello anche nel dolore, guardandolo attraverso al velo che le lagrime le ponevano sugli occhi.
Ma l'Edita?... Il Kloss?... Dunque non vengono? esclamò Nora, guardandolo, fissandolo. Sì.... non so.... sono anch'io.... stupito.... L'avranno magari anche fatto apposta.... Nora diventò triste, abbassò il capo. Ormai si era compromessa.... l'avevano compromessa. Venga di l
Emilia gli gettò uno sguardo: era alto, elegante, bruno in viso; dimostrava alcuni anni più dei trenta. La giovane lo conosceva per averlo visto in paese qualche volta. È dottore, lei? gli domandò bruscamente, guardandolo dritto in faccia. Perchè non sta a Genova? Come può essere qui in ozio, se è dottore?... Si tratta della vita di mia sorella....
Io vi amo molto: ma non so il perchè ella gli diceva, guardandolo coi suoi buoni occhi, che ingenuamente indagavano. Cercate bene rispondeva lui, sorridendo teneramente. È inutile: non so perchè vi voglio bene. Lo sapete voi, forse, che conoscete tutte le cose? Io? Neppure per sogno. Allora non vi è, questo perchè soggiungeva lei, subito convinta.
«Quando anche» gli rispondeva Rogiero, guardandolo traverso, «tu tenessi ad una mensa il posto del cane, ed io mi dovessi sedere nella scranna del Barone che gli getta l'ossa, aborrirei di sedermi a quella mensa.» «Questa è da valente uomo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca