Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Assiso in quella casa presso un gran fuoco, che ardeva entro un cerchio di pietre in mezzo ad una camera adorna delle sole armi del belligero Montanaro, Gabriele ragionava intorno ai nemici, udiva avidamente gli animati racconti delle gesta di Falco, pascendo ad un tempo gli sguardi negli sguardi di Rina, e colmando in tal modo il suo cuore dei due più preziosi alimenti della giovinezza, la gloria e l'amore. Partito di l
Gli abitanti stessi sembrano viventi tradizioni di quell'avvenimento, che è la gloria e il vanto del luogo, e l'unica ragione di visitarlo. Come a Benevento non è spento il ricordo della battaglia di Manfredi, così qui il ricordo di quella di Corradino.
Giovanotti e Fanciulle Sia gloria ad Arunto, il futuro re di Zano! Fleno Domando la parola per un fatto personale. Giovanotti e Fanciulle Chi è? Chi è?... Fleno Non mi riconoscete, eh? Il vostro amico, il vostro vicino, il vostro povero romito.... Signorine mie, avete creduto per tanto tempo alla mia Vecchiezza: ma essa era falsa, come la vostra Disillusione. Le Fanciulle E allora, chi eravate?
Dandosi a lui per sempre, Nicla gli aveva gettato ai piedi l'aulente corona della vita. Ed egli gettava ai piedi della cara ombra la corona intossicata della gloria.
«Elena, Yole, Manfredino, addio; voi vedete che sia la gloria del trono, domanda perfino quei pochi momenti felici, che ogni uomo trova a saziet
Ma de' consigli giovatevi: e la gloria della vostra terra ricuperatela col far voi, non col citare le opere degli avi vostri. «Gloria nostra sit testimonium conscientiae nostrae», diceva san Paolo a que' di Corinto.
Primo primis si sbandeggiò dal teatro, che era del resto agli sgoccioli, e si diede tutto, anima e corpo alla vita scioperata. Amore e gloria lo disdegnavano; ed egli mandava al diavolo la gloria e l'amore.
Gloria il novo Parnaso ornò stupenda, Nè più tutta disparve a' dì futuri; Ma non per ciò le vie Da' sommi ingegni al ver furono aperte: In cor del volgo non oprossi ammenda; Spirti v'ebbe più colti e più spergiuri: Sul Parnaso salite anco le arpìe Spesso di plauso e fiori and
Ma il censore non capì intanto che era l'Austria la rea progenie, Cui fu prodezza il numero, Cui fu ragion l'offesa, E dritto il sangue, e gloria Il non aver piet
E parla'ti alcuna cosa della pena de' danpnati, e della gloria de' beati, quando avará riavuto ogniuno la dota del corpo suo. Anco ti promissi e promecto che col molto sostenere de' servi miei riformarò la sposa mia.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca