Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
2 La fede unqua non debbe esser corrotta, o data a un solo, o data insieme a mille; e così in una selva, in una grotta, lontan da le cittadi e da le ville, come dinanzi a tribunali, in frotta di testimon, di scritti e di postille, senza giurare o segno altro più espresso, basti una volta che s'abbia promesso.
Che fossero egualmente veridici non si potrebbe giurare. Raccontavano le cose come se le avessero ancora davanti agli occhi, e raccontandole ne davano il barbaglio agli occhi dell'uditorio.
NARTICOFORO. Non giurare a chi non crede al tuo giuramento. Parteti di qua; se non, mi partirò io. GERASTO. Entra, Cintio mio caro. Ecco, hai pur visto esser vero quanto ti ho detto. NARTICOFORO. Mio figlio non è cosí fatto: è un Adone, un Ganimede, immo centies piú bello dell'uno e dell'altro. Questi è un deforme Tersite.
105 Cortesemente dico in apparenza, ma tosto vi sentir contrario effetto; che 'l signor del castel, benivolenza fingendo e cortesia, lor dè ricetto: e poi la notte, che sicuri senza timor dormian, gli fe' pigliar nel letto; né prima li lasciò, che d'osservare una costuma ria li fe' giurare. 106 Ma vo' seguir la bellicosa donna, prima, Signor, che di costor più dica.
Tanto che se Angelin saper volea chi gli avesse il suo voto o tolto o dato, per miglior segno solamente avea a conoscer colui che l'ha burlato, che quel s'affaticava e s'accendea per farsi creder molto affaccendato. La troppa affettazione ed il giurare faceva del contrario dubitare.
In quelle ore eterne non pensò che al pericolo dal quale era minacciata la sua pace e il suo avvenire. Se pensava al Vharè, era soltanto per confortarsi di... non aver rimorsi e, al caso, di poterlo anche giurare! Del resto s'inquietava a torto; nessuno, nemmeno Pier Luigi, e suo marito meno ancora degli altri, voleva mettere in dubbio la sua innocenza.
Zabulone appartiene al popolo dei Giudei: i suoi anni sopra questa terra sono molti, ed io lo venero perchè so che ama il prossimo e teme Dio. Raccontare com'io lo conoscessi sarebbe troppo lunga storia. Corre ormai molto tempo ch'ei mi si dice amico, e mi promesse sovente stringere meco più ampia conoscenza nell'altro mondo; e siccome io credeva dapprima che gli Ebrei tenessero l'anima morta col corpo, e poi perchè senza battesimo le anime non si salvano, pensai o mi burlasse, o mi desiderasse capitar male, e volli contradire, ma per gentilezza mi tacqui. Adesso quasi comincio a sperarlo ancora io, perchè so di certo, e lo posso giurare, che Zabulone impresta sempre il suo danaro a mezzo per cento il mese senza provvisione, e qualche volta anche a meno, non mai a più. E la mia speranza non suona eterodossa, perchè sappiamo come Traiano fosse salvo per le preghiere di San Gregorio Magno, e Stazio poeta per virtù di non so quale altro Santo. Ora tutta la corte celeste porr
Della sua antica bellezza si dicevano prodigi ma non glie l’aveva certo sciupata l’amore, che anzi, quarant’anni addietro accusata di infanticidio e tradotta dinnanzi il tribunale, questo l’aveva assolta, essendo accorso tutto il paese a giurare che non le si conoscevano amanti e che nessuno mai l’aveva nè veduta nè tampoco sospettata incinta.
Aprite, Laner! E il bidello tirò un altro pugno ancora più forte contro l'uscio. Pierino aprì, mostrandosi pallido, confuso, al bidello che lo afferrò subito per un orecchio, come don Giuseppe lo agguantava per la cuticagna. È un'ora che siete qui! Vi ho veduto entrare! Non è vero.... potrei giurare.... ma un'altra tirata di orecchie e un forte scossone gl'impedì di farsi spergiuro.
Ma che! fece Longo Ora mi si mette a giurare! V'ho portato in giro per quattro ore di seguito e il meno che mi spetta son cinque lire! Su! O mettete fuori le cinque lire o vi porto alla questura com'è vero il santo ch'è oggi! Nel silenzio della strada la sua voce minacciosa suonava chiaramente. La signorina nascose la faccia tra le mani. Andiamo! disse Longo Spicciatevi!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca