Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Le strade sono percorse da compagnie di pellegrini, che giungono in buon ordine, vengono dall'Abruzzo, da Sora, dal Liri, e per la maggior parte dalla campagna latina. Si direbbero rinnovate le feste antiche di Giove Laziale, tanti sono i visitatori, dissimili fra loro per costume e per dialetto.
Ci giungono notizie dì Bordeaux.... e che brutte notizie!.... Le nostre previsioni non sono andate fallite. La Francia accasciata sotto la vigliaccheria, ha mandato al corpo Legislativo l'assemblea più retrograda che immaginar si possa. Lo spirito generoso delle citt
MARTEBELLONIO. Credo che non sia minor virtute e grandezza ferir un corpo con la spada che un'anima con i sguardi: ben posso tenermi io fra tutti gli uomini glorioso, ché posso non men con l'una che con l'altra; ché non può starmi uomo, per gagliardo che sia, con la spada in mano innanzi, né men donna, per onesta e rigida, a' colpi de' sguardi miei; e se con la spada fo ferite che giungono insin al cuore, con gli occhi fo piaghe profondissime che giungono insin all'anima.
Orbene? gridò ansiosa madonna Bannina dal davanzale. State di buon animo, madonna. Qualche scalfittura, a cagione degli sterpi, e nient'altro. Ah, sia lodato il Signore! Andate dunque. Essi giungono. E toltasi dalla finestra, la nobil donna corse nella sua camera, dove stette in attesa. Frattanto i nemici, giunti all'appartamento del marchese, tempestavano l'uscio di colpi.
CANTO QUINTO Pag. 87 Il fantasma di amore, che ha eternamente agitato l'Eroe, veste forme sensibili. Ebe e Lucifero si amano: l'amore accerta l'Eroe del trionfo. Si allontanano da Tempe, e giungono nell'Attica. L'Acropoli di Atene. Volutt
Chi mi conosceva bene a Roma, dove crebbi e vissi sino ai vent'anni, e a Milano dove venni ad abitare dopo, mi giudicava esattamente. Ma chi giudicava dalle apparenze, o per udito dire.... E poi, si sa, delle notizie sommarie che giungono da tre mila leghe di distanza, possono facilmente ingannare. Ma.... Se ti dò ragione! In quello che hanno scritto ce n'era d'avanzo....
Come son cari gli amici! E come giungono, quando meno s'aspettavano, altrettanto più grati! E il signor Salati li contemplava da una giusta distanza, li passava contento in rassegna, come Federico il grande i suoi reggimenti; poi s'accostava a palparli amorevolmente, e a guardarli attentamente di rincontro alla luce della finestra, non gi
Sotto, il tetro fiume di prigionieri increspa paurosamente la sua superficie di cappotti e berretti fuligginosi. Io rialzo la testa dal volante e fiato fiato finalmente. I Venti giungono in ritardo, ma la loro fretta è vertiginosa. Pulire, pulire, pulire tutto, scuotere, sconvolgere, disinfettare. Ma non basta.
Poi ancora sconfinate solitudini bianche e brumose, dove non si sente altro rumore che quello dei remi delle scialuppe ripercosso dalle caverne e i gridi lamentevoli delle foche; poi altri deserti dove non è più traccia di vita, le montagne di ghiaccio incommensurate, gl'immensi spazi ignoti, le nevi secolari, l'inverno eterno, la tristezza solenne delle notti del polo, il silenzio infinito in cui l'anima si spaura, i marinai consunti, trasfiguriti, moribondi, che s'inginocchiano sul ponte, e giungono le mani verso l'orizzonte infocato dall'aurora boreale, chiedendo a Dio di rivedere il sole e la patria.
La festa è finita, almeno per quanto riguarda gli "artisti". Ultimi fanno ancora qualche cosa i filarmonici di Dusiana, rumoreggiando per quanto è lungo il paese, e accettando ancora un bicchiere ad ogni frasca, ad ogni bottega, fino a tanto che non giungono davanti alla giardiniera che deve trasportarli a casa loro, madidi di sudore e di vino, ma più d'amore fraterno per i loro buoni vicini di Corsenna, a cui, dopo la loro partenza, non rimangono che le fisarmoniche locali per continuar la gazzarra e ballar sulla piazza.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca