Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


L'espiazione ha preceduto la colpa, interruppe il confessore, come se parlasse a stesso. Ieri... non più tardi di ieri... la sciagurata si avvisa di mettere il colmo alle sue scelleraggini, abbandonando furtivamente il castello coniugale.

Qualcuno degli uffiziali, con un cenno leggiero della testa, mostrò di arrendersi al mio ragionamento altri si scambiarono furtivamente delle occhiate d'approvazione finalmente, i più avversi alla logica, risposero con una crollatina di spalle, che mi fece inorgoglire. Erano convinti, ma non osavano confessarlo. Fu breve silenzio nella sala.

E la preziosa mèsse era riposta in un elegante scatolino, nel quale andavano a riposarle in compagnia i fiorellini furtivamente dati da lei in un giro di mazurca, i guanti felicissimi che l'avevano toccata, le foglie secche della robinia sotto la quale essa era stata un giorno seduta; un tesoro, a farvela breve, un tesoro che non avreste barattato con tutte le ricchezze dei Rotschild.

Ma Procolo si accorse che Luigia era assai triste non mangiava. Una, due, tre volte lasciò la camera e sparve nel cortile, furtivamente, credendo non essere osservata. Che hai Luigia? mormoravale all'orecchio E di soppiatto le cingeva il fianco. Nulla, ho. Non sei contenta? Altro! Perchè non parli? Ma... sai bene... E Procolo accarezzavala affettuosamente, diventato distratto anch'egli.

Certo non si andava tant’oltre da coloro che volevano intendere alla educazione delle figliuole: ma chi scrive queste pagine conobbe prima del 1860 signore egregie, le quali sapevano leggere ma non sapevano scrivere, perchè il leggere soltanto era stato consentito dai loro genitori: e potremmo fare i nomi di tre di esse, le quali furtivamente avevano imparato a scribacchiare sogguardando una loro sorella destinata ad un Collegio di Maria, nelle ore che un maestro di scuola veniva a darle lezioni in casa.

Io furtivamente mirava gli occhi di Carizia, i quali quanto erano vaghi a riguardare tanto pungevano poi, e quanto piú pungevano tanto piú ti sentivi tirar a forza di rimirargli; e riguardando non si volean partire come se fussero stati legati con una fune, talché non sapeva discernere qual fusse maggiore o la dolcezza del mirare o la fierezza delle punture: al fin conobbi che l'uno era la medicina dell'altro.

Erano le lagrime che si danno ad un cadavere da cui si è sul punto di separarsi per sempre. Finalmente mi disse: Che avrete pensato di me ieri sera, quando io strinsi furtivamente la vostra mano? Se sapeste come ho sofferto tutta notte ripensando a quell'atto! Come me lo rimproverai!

Pietro Laner era il solo che mancava. Dov'era andato?... Tutti vollero toccare il bicchiere colla duchessa Eleonora, ed essa aveva per tutti una grazia che pareva un invito, un sorriso che pareva una promessa. Verrò un giorno a visitare il vostro studio io sola.... coll'Evelina! diceva piano all'Arcangeli; e a Pio Calca domandava il ritratto, stringendogli la mano furtivamente.

Vedeva soltanto Nora così giovane, così bionda che gli sorrideva, vicino vicino, colla bocca umida e rossa, cogli occhi maliziosetti e tentatori.... Sentiva soltanto la mano di Nora, quella mano piccola e calda, penetrata furtivamente sotto le coltri.... la sentiva avvicinarsi, cercare la sua.

A Macerata la Legione si accrebbe di alcuni marinari della Squadra Sarda che, stanchi della vergognosa inerzia in cui eran tenuti in Ancona, mentre potevan salvare la militante Venezia, disertavano dai legni da guerra e furtivamente arruolavansi tra i Volontari.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca