Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 luglio 2025


Aletto in tanto per lo giogo ombroso E del Filermo ne l'alpestro orrore Scorse AMEDEO, che di pugnar bramoso Da travagliarsi in armi attendea l'ore. Ei da l'antro selvaggio, ove nascoso La notte soggiornò, sen venne fuore A guardar, se fra l'orride foreste Scender vedeva a nunzio celeste.

L'obbediente non abandona il refectorio, anco il visita continuamente, e dilectasene di stare alla mensa co' povarelli. E in segno che egli se ne dilectava, per non avere materia di stare di fuore, ha tolta da la substanzia temporale, observando perfectamente il voto della povertá; e tanto perfectamente, che la necessitá del corpo tiene con rimproverio.

PEDANTE. Egli ti starebbe molto bene ch'egli ti desse cinquanta bastonate per insegnarti, quando e' va fuore, a fargli compagnia e non t'imbriacasse e poi dormire, come hai fatto, e lasciarlo andar solo. STRAGUALCIA. E voi doveria far caricar di scope, di solfo, di pece, di polvere e darvi fuoco per insegnarvi a non esser quel che voi sète. PEDANTE. Imbriaco! imbriaco!

Perché la virtú? per maggiore sua vergogna: perché, essendo allato il vizio e la virtú, per la virtú cognosce meglio el difecto, e quanto piú el cognosce, maggiore vergogna n'ha. E per lo difecto suo cognosce meglio la perfeczione della virtú, unde ha maggiore dolore, perché si vede nella vita sua essere stato fuore d'ogni virtú.

E però si levò con odio d'essa imperfeczione e amore della perfeczione. In questa caritá, che è esso Spirito sancto, el participai nella volontá sua, fortificando la volontá a volere sostenere pena, ed escire fuore di casa per lo nome mio, e parturire le virtú sopra el proximo suo.

Se 'l volermi veder ti fa venire, vo' che mi veggi dentro, come fuore: mi leverò questo elmo da le tempie, acciò ch'a punto il tuo desire adempie.

E doppo questa unione donò e' septe doni dello Spirito sancto a questo figliuolo morto, aciando nella bocca del desiderio de l'anima, tollendole la morte nel sancto baptesmo. Egli spira in segno che egli ha vita, gittando fuore di e' septe peccati mortali. che egli è facto giardino adornato di dolci e soavi fructi.

Se egli ha dolore, l'occhio el manifesta; e se egli è dolore sensitivo, gicta lagrime cordiali che generano morte, perché procedevano dal cuore, perché l'amore era disordinato fuore di me; e perché egli è disordinato, però è con offesa di me e riceve mortale dolore e lagrime. È vero che la gravezza della colpa e pianto è piú grave e meno, secondo la misura del disordinato amore.

Soggiunse l'altra: A Parigi c'è stile delle conversazion: vedremci poi. S'ubbidiscon dicea l'altro le dame. Terigi udiva e sol diceva: Ho fame. Mezzogiorno è suonato di due ore, la maschera m'affanna e infastidisce. E poscia l'orivol metteva fuore, dicendo: Questa vita non gradisce.

E chi è fuore de l'obbedienzia sua, sta in stato di danpnazione, come in un altro luogo Io ti dixi. Ora Io voglio che tu vegga e cognosca questa excellentissima virtú ne l'umile e inmaculato Agnello, e unde ella procede. Unde venne che tanto fu obbediente questo Verbo? Da l'amore ch'egli ebbe a l'onore mio e alla salute vostra. Unde procedecte l'amore?

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca