Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 luglio 2025
La lingua tua non potrebbe narrare tanti difecti, né per quanti miserabili modi essi m'offendono. Facti sonno arme del diavolo, e con le puzze loro avelenano dentro e di fuore. Di fuore ne' secolari, e dentro nella religione. Privati sonno della caritá fraterna, e ogniuno vuole essere il maggiore e ogniuno mira di possedere. Unde essi fanno contra el comandamento e contra el voto che hanno facto.
37 Poi mostra Cesar Borgia col favore di questo re farsi in Italia grande; ch'ogni baron di Roma, ogni signore suggietto a lei, par ch'in esilio mande. Poi mostra il re che di Bologna fuore leva la Sega, e vi fa entrar le Giande; poi come volge i Genovesi in fuga fatti ribelli, e la citt
36 Questo disir, ch'a tutti sta nel core, de' fatti altrui sempre cercar novella, fece a quel cavallier del suo dolore la cagion domandar da la donzella. Egli l'aperse e tutta mostrò fuore, dal cortese parlar mosso di quella, e dal sembiante altier, ch'al primo sguardo gli sembrò di guerrier molto gagliardo.
Ma poi che sonno venuti a l'amore perfecto e liberale, escono fuore per lo modo decto. E' quali due stati sonno uniti insieme, che non è l'uno senza l'altro, se non come la caritá mia senza la caritá del proximo, e quella del proximo senza la mia non può essere separata l'una da l'altra. Cosí di questi due stati non è l'uno senza l'altro, sí come ti verrò dichiarando e mostrando per questo terzo.
Ma perché l'occhio non discerne per la ciechitá sua, non cognosce la veritá; e però erra cercando el bene e i dilecti colá dove non sonno. Lo 'ntellecto fa come il ladro che imbola l'altrui; e cosí la memoria ritiene il ricordamento continuo di quelle cose che sonno fuore di me: e per questo modo l'anima si priva della grazia.
È ben vero che in molte altre cose, sí per lo voto che egli fa nelle mani del prelato suo e sí perché sostiene piú, piú e meglio gli è provata la obbedienzia ne l'ordine che fuore de l'ordine; però che ogni acto corporale gli è legato a questo giogo e non si può sciogliere, quando egli vuole, senza colpa di peccato mortale, perché è approvato dalla sancta Chiesa e facto voto.
47 La lunga assenza, il veder vari luoghi, praticare altre femine di fuore, par che sovente disacerbi e sfoghi de l'amorose passioni il core. Lauda il parer, né vuol che si proròghi il re l'andata; e fra pochissime ore, con due scudieri, oltre alla compagnia del cavallier roman, si mette in via.
VIRGINIO. Come ha imparato? PEDANTE. Non ha perduto il tempo a fatto, ut licuit per varios casus, per tot discrimina rerum. VIRGINIO. Chiamatelo un poco fuore; e non gli dite niente. Vo' veder se mi conosce. PEDANTE. Egli era uscito dell'ostaria poco fa. Veggiamo se gli è tornato. PEDANTE, STRAGUALCIA, VIRGINIO e GHERARDO. PEDANTE. Stragualcia! o Stragualcia! È tornato Fabrizio?
Sí come fa l'uomo, che, poi che ha sanato lo stomaco e tractone fuore gli umori, dirizza l'appetito a prendere il cibo; cosí questi cotali aspectano pure che la mano del libero arbitrio con l'amore del cibo delle virtú gli apparecchi, ché doppo l'apparecchiare aspecta di mangiare.
DIC. Dillo latino. AP. Dillo al modo d'oggi. FR. Non riesce sempre il capriccio di tradurre all'improviso le cose greche. DIC. Traducili bene se si può, se non, fallo in qualunque modo si sia. La figlia a Giove, e madre al cieco Amore Simil mostrossi al giovanetto Anchise Alla fanciulla Admeta in volto fuore. DIC. Che pensi tu che abbia voluto intendere il poeta per quella similitudine?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca