Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Lo stesso silenzio: Nora si moveva sempre vicino al letto. Rispondi, Eleonora! Sentì soltanto il rumore così noto: il piccolo "crac" del busto che Nora slacciava d'un sol colpo. Sentì il lento scivolare della veste da camera sul tappeto, e il lungo fruscio delle batiste....
La creaturina nella culla aprì gli occhi e disse: Ho fame. Nulla si mosse nell'ombra della camera silenziosa e l'infante ripetè il breve grido inarticolato. Allora s'udì un fruscìo di vesti, un lieve accorrere di passi: due tenere braccia lo sollevano, e lo acqueta un cinguettìo di dolci parole vane.
In uno di quei momenti in cui stanca d'affacciarsi invano, pensava al rimprovero da farsi al padre Anacleto, un fruscio, come di sandali, le si fece sentire alle spalle; ed essa levandosi ritta, nell'atto di volgersi a chi veniva, sclamò: «bravo, il padre Anacleto!» ma facendosi nel volto di fuoco, poi come un panno lavato, chinò gli occhi quasi persona colta in fallo, e giunse le mani tremando.
"Fu in un'ora così soave, crepuscolare che, lungo questo esteso e fogliuto viale, altiera, imperiale, tra un fruscìo di seta, vidi per la prima volta l'Eletta della mia anima il grande Fiore sottile, impareggiabile, almo la Maggiore, la più Bella, la più Amata, l'Unica.
A un tratto, sentì un passo, un fruscìo nell'altra camera, poi la voce di Evelina. Si può? Venga! Venga! esclamò il Laner tutto consolato. Finalmente, signorina! Credevo mi avesse dimenticato, che non venisse più, nemmeno per farsi ringraziare! E Pietro, le pupille lucenti, le prese tutt'e due le mani e gliele strinse con un'effusione tenerissima, appassionata. Perchè?... Perchè sparire così?
Questo udía pe'l giardin la vereconda Ebe, e un mar l'avvolgea d'ombre e di larve, Quando un fruscío sentì tra fronda e fronda, E un'Ombra vide, o di veder le parve; Stette, il respir contenne, e a la gioconda Luce de l'alba il Pellegrin le apparve; Mise ella un grido, e pallida divenne; Se non fuggì, fu Amor che la rattenne.
Farai tutto ciò che vorrai! Aprimi! Stella! Stella! Non venderò il palazzo! Te lo giuro! Non venderò Casalbara! Perdonami! Perdonami! Gioia! Stella! Amore! Perdonami! Apri! Ho freddo qui! Non posso restar qui!... Sto male!... Mi ammalerò! Apri! Eleonora! Sentì lo scricchiolìo del letto.... sentì il fruscio di Nora che si stendeva, si rivoltava fra le coltri. Almeno una parola!... Una parola!
Il men che lieve fruscio dei panni gli metteva i brividi; i passi suoi, comechè fosse scalzo, gli pareva sonare più che quelli di un guerriero tutto ferro dai capelli alle piante; fin l'anelito studiavasi rattenere: le chiavi, per cura che adoperasse, girando nella toppa scricchiolavano, crocchiava l'imposta, onde se gli rizzavano le chiome in capo.
Quello scambio di parole tra lui e la donna di servizio fu udito dalla camera vicina, e il fruscio d'una veste e lo scricchiolio d'una sedia smossa avvertirono l'Ariberti che egli non aveva più il tempo di uscire dal salotto.
Il lume si era spento nel salotto e il duca che, sin allora, era rimasto meditabondo, si scosse, fece alcuni passi: e subito udì un fruscìo di foglie. Chi va l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca