Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Oh! esclamò miss Elsa, indignata. E perchè? Per niente signorina; perchè quel signore non ha altro da fare... e perchè... Il perchè lo so io, notaio lo interruppe Paolo Jenco che si mordeva le labbra, fremente. Adoprare un ragazzino per un atto così vile!... Non avrei mai creduto che il dottor Medulla fosse capace di questo! È un imbecille presuntuoso e vigliacco!
Ella le vedeva infatti sul volto tutti gli sforzi, coi quali tentava di resistere, e che le rompevano senza dubbio qualche cosa dentro. La ragazza si portò una mano al cuore, ma la sua testa era ancora alta, fremente. La signora Cesarina rientrò. Capì, ed affrettandosi per timore di uno scoppio, le prese carezzevolmente la mano: È venuto, sussurrò. Chi è? chiese la mamma.
Nella vergine veste a te le immagini spesso recai, che ti facean dal forte sonno balzar ed allungar la mano a rosei lembi ed a fuggenti chiome. "Son io mi dice una seguente voce l'ali fremente dell'amor son io, Ora che mai si oblia, quella che prima raccolsi sul bocciuol d'un rugiadoso labbro il singhiozzo d'un soave affanno, soave ancora a ricordar.
Il popolo sentì, senza dubbio, la grande ora quando fremente d'inesprimibile emozione si accalcò sul porto salutando con epico orgoglio i soldati che tornavano in Africa. Sì, tornavano in Africa, perchè da tremill'anni durava la lotta fra l'Africa e l'Italia, e l'Italia vi aveva gi
Furono inutili le proposte d’un disarmo generale, inutili tutte le promesse e le minaccie, perchè la nazione fremente ed ansiosa si agitava per raggiungere il suo scopo finale, che oramai non avrebbe più abbandonato.
Paolo, Paolo, trovami subito un nome giapponese, ella disse, tutta fremente della sua novella eccentricit
D'improvviso si staccò da lei e le cacciò gli occhi dentro il viso; tremò tutto; un ruggito gli irruppe dal fremente petto. Fathma era tutta ad un tratto cangiata. Lo smarrimento, il terrore l'angoscia, poco prima scolpiti sul volto di lei erano completamente scomparsi. Era diventata cupa e nei suoi occhi scintillava una fiamma sinistra. Ridiventava l'araba fiera, selvaggia, indomabile.
Mattia agitato, fremente, smorto come un cadavere, non sapeva allontanarsi da lei. Curvo sul letto, procurando di scaldare nelle sue mani le povere mani assiderate di lei, spiava ansimante ogni suo movimento, tendendo l'orecchio ad ogni rumore giù nel cortile, nella speranza che il medico finalmente arrivasse. Ma il tempo passava e questi non compariva.
Nora, intanto, si era messo il cappellino, i guanti, ed era pronta per uscire. Venite! mormorò fremente di collera lo zio Matteo. Datemi il braccio! e aggiunse a mezza voce: Svergognata! Il Casalbara fece un altro passo, come per avvicinarsi: poi si fermò. Signorina Eleonora, io... e non disse più niente. Che poteva offrire? Che poteva promettere?
Il colpo era stato troppo grave, l'esaltazione troppo grande; la povera creatura, disfatta dallo sforzo violento, ricadde inerte nelle braccia di Maurizio. Fremente di sdegno, egli l'adagiò sul sedile, e libero appena del caro peso si scagliò contro il monaco. Più nulla; il monaco era scomparso.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca