Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
La vedova imbacuccò alla meglio il piccino e lei si buttò addosso lo sciallo nero che a quello era servito di coverta, nella cuna. Cercava ora la chiave della porta. La trovò nella cenere fredda del braciere che con quella aveva scavata il giorno prima, per riattizzare il fuoco. Andiamo da Peppino ripeteva al marmocchio, chiudendo l'uscio.
gia` mi parea sentire alquanto vento: per ch'io: <<Maestro mio, questo chi move? non e` qua giu` ogne vapore spento?>>. Ond'elli a me: <<Avaccio sarai dove di cio` ti fara` l'occhio la risposta, veggendo la cagion che 'l fiato piove>>. E un de' tristi de la fredda crosta grido` a noi: <<O anime crudeli, tanto che data v'e` l'ultima posta,
Forse anch'egli, come i tuoi, mi crede indegna perchè vengo da povera piccola gente e mi sono conservata pura tra le privazioni. Forse perchè la mia casa è fredda d'inverno e mio padre non è stato mai a Parigi, a Londra, e non si è mai ubbriacato di sciampagna? Gioconda! esclamò Folco, movendo un passo contro di lei. Non devi parlare in questo modo nè dei miei, nè di Ariberto! Te lo proibisco!...
Ma Lucia invece si sentì irrigidire in una diffidenza inesplicabile, e, fu correttissima, ma fredda. Così che suo padre ebbe più d'una volta a saettarla degli occhi per tenerla su l'avviso e imporle la sua volont
Sparîr gli spettri; su la fredda soglia Lucifero comparve, e disse: È tardi!
Vittorio Imbriani, nato a Napoli nel 1840 e morto nel 1885, erudito, critico, demopsicologo, estetico, compose anche, di tanto in tanto, novelle e versi, espressioni di una bizzarra fantasia grottesca e satirica. Tra le novelle è questo Mastr'Impicca, edito nel 1874 nel giornale Il Calabro, ed in un opuscolo estratto, che è diventato, come la più parte degli scritti dell'Imbriani, rarissimo. Noi crediamo di fare, col ristamparlo, cosa grata ai lettori, che gusteranno questa non fredda derivazione dal genere fiabesco di Giambattista Basile. Del quale l'Imbriani, per certa conformit
Ella rise più sottilmente ancora, dicendo: Via, non esagerare.... Noi non ci amiamo fino al delitto. Improvvisamente egli la lasciò, le voltò le spalle, mosse un passo, afferrò la maniglia dell'uscio per ripassare nella propria cabina. La voce di lei lo trattenne: la voce non più fredda e incisiva, ma tenera e dolce come nei momenti migliori. Sei capace di riconoscere la verit
Nella campagna la luce fredda e chiara pareva un’acqua sorgiva; e, come li alberi al vento ondeggiavano, pareva per un’illusione visuale che l’ondeggiamento si comunicasse a tutte le cose. Ella disse, stringendosi a lui e vacillando su ’l terreno ineguale:
Queste, ripete la voce fredda e cadenzata della guida sono le reali delizie.... Se i re hanno solo quelle delizie l
Ad un tratto una voce dice una parola; due, tre, cinquanta la ripetono; è un grido solo: Maschera, maschera! Egli era perduto. Il pubblico voleva vedere il suo viso, voleva vedere l'uomo che si nascondeva sotto la maschera di Pulcinella; Sofia lo guardava con la ciera fredda e disdegnosa della prima sera. Esitò.... Maschera! ruggì il pubblico sovrano.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca