Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


Finalmente: Che scrive? domandò a donna Maria con voce tronca, ditemelo. Guardate voi stesso, conte, disse la giovane principessa rimettendogli il foglio ancora piegato, leggete ad alta voce.

Ella ruppe la busta civettuola chiusa da un elegante monogramma, spiegò il foglio profumato di muschio. E s'accinse a leggere, turbata , ma non tanto che non le riuscisse di analizzare il suo turbamento, e di non trovarvi, meravigliata, neanche un briciolo d'amore. C'era la vergogna del fallo commesso, c'era la piet

E vedendo sul foglio davanti a lui una riga di minime e di semiminime, sorrise, ricordando che nella sua infanzia le parevano ometti che s'arrampicassero sopra uno steccato orizzontale.

Durante la lettura di questo foglio mille sensazioni diverse colorivano e scolorivano a vicenda il volto di Marco; quel volto bruno, che sembrava non dover lasciare scorgere impressione alcuna. Quando ebbe finito di leggere, che sperò? che disse?.. Nulla disse, nulla sperò.

Lentamente, ricacciai quel foglio nella busta è la riposi sulla tavola. E rimasi , seduto davanti ad essa e quasi meravigliato della serenit

Qui prese un altro di que' fogli; e come per tener dietro al filo de' pensieri che l'occupavano, vi corse sopra cogli occhi. Quel foglio, a lui medesimo indirizzato, era questo: «Reverendo Signore

Il signor commissario si degnò di andare alla finestra, e di metter fuori il suo naso. , veramente, molto verde; diss'egli ridendo. Nient'altro che verde. Gino, frattanto, si sentiva cacciar tra le dita qualche cosa, come una lettera, o un foglio di carta ripiegato.

Qualche mese dopo la sua morte ricevetti una lettera di lui; uno de' suoi soldati, che gli era intieramente devoto, me la recò; egli solo aveva assistito alla morte del signor di Chiarofonte... E questa lettera? La signora Lorini non rispose, ma si mosse; aprì uno scaffale, e ne trasse un foglio, che porse a Marco con mano poco ferma.

Alla presenza del professore Damiati si diede lettura dei nostri scritti. Quello di Vittorio, e quello della tua figlia furono giudicati i migliori. Carlo ed Elisa erano troppo distratti per poter far bene. Mario mostrò un foglio di disegni che fecero rider tutti.

Non c'erano bustine da lettera in casa, quindi convenne che Antonio ripiegasse il foglio su stesso nella guisa più elegante che seppe: ma quando si trattò di suggellarlo fu certificata l'assenza eziandio di un'ostia o d'un bastoncino di cera lacca.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca